The Mirage

Il viaggio fisico, mentale e visuale di Runaway e della sua crew, un film girato e diretto da Achille Mauri nel cuore della Death Valley
Il deserto della Death Valley è un crocevia di forze mistiche e materiali. Tra Santa Monica e Las Vegas ogni sensazione si esalta, ogni percezione muta, ogni visione diventa un miraggio. È il miraggio della corsa in uno dei luoghi più ostili del globo, è il miraggio di 548 chilometri popolati da fatica e coraggio, è il miraggio del The Speed Project, una gara fisica e sensoriale aperta a 70 running crew internazionali.




‘The Mirage’ è il raffinato short movie che Achille Mauri (protagonista della cover di Athleta Magazine Issue 8) ha dedicato a questa bollente odissea, seguendo le gesta tanto contemporanee, quanto epiche, della crew milanese Runaway. Questo progetto visuale, supportato da Diadora e supervisionato dalla direzione creativa di Mental Athletic, traduce in immagini una dolorosa meraviglia di 48 ore, una danza della realtà ritmata da cactus, staffette e irrazionale resistenza che ha coinvolto anche il nostro recente intervistato Floriano Macchione.





Vi presentiamo l’intero film. Buona visione. Buon miraggio.
Related Posts

Behind the Lights – Celia D. Luna
Heritage e radici culturali, grazia e potenza femminile: il mondo variopinto della fotografa andina

Ted Hesser, l’abitudine sportiva combatte la depressione
‘Chains of Habit’ spiega come lo sport ad alta quota possa limitare demoni e fratture interiori

Viaggio nel pianeta Tevere
“Io, Tevere – Le radici del mare”, Marco Spinelli e Roberto D’Amico spiegano perché un fiume leggendario può sensibilizzare tutti noi

Dietro le quinte del Mondiale femminile
Goal Click ci permette di esplorare le prospettive fotografiche e narrative delle calciatrici più forti del mondo

Patrick Stangbye e le prospettive del running
Le virtuose visioni dell’ultrarunner norvegese, Brand Manager di ROA Hiking

Rob Cairns, una piattaforma per il mondo fixie
Community, produzione visuale ed evoluzione, il creativo inglese che vive in simbiosi con le due ruote

Behind the Lights – Alessandro Simonetti
La fotografia come catalogazione del genere umano, come viaggio tra culture e controculture

Fighter, allenatore, globetrotter: Alessio Ciurli
Dai tatami italiani alla UFC e agli ottagoni di tutto il mondo, visioni e prospettive di un maestro del fighting

Hansle Parchment, gli ostacoli sono la vita
Dalla Giamaica a Tokyo, dal corpo alla mente, l’arte scientifica di un campione olimpico

Game Changers – Christopher Raeburn
Circolarità e sostenibilità rimano con heritage personale e passione sportiva nella mente dietro il virtuoso brand RÆBURN