The Living Room

“The Living Room” è il progetto fotografico di Ramon Zuliani che racconta le storie di alcune persone che vivono o si sono trasferite a New York, focalizzandosi sul loro legame con lo skateboard e la cultura street.
Quando parli di New York, già sai che ti piace. Anche se è sporca e caotica, rimane per antonomasia la città dei sogni. Sei abituato a vederla in tv, sulle riviste, nei film, ovunque! Quindi anche se non ci sei mai stato è come se, in qualche modo, la conoscessi già. Come se già la amassi.
“The Living Room” non è la solita vecchia storia, l’ennesima collezione di classici visti e rivisti. È un resoconto leale di ciò che accade nella vita metropolitana, un vero sguardo alle persone che la abitano. È un mix di generazioni, ognuna con le proprie idee e abilità, ognuna con la propria visione del mondo e la propria storia da raccontare. Individui che vedono le cose per quello che sono, e non per quello che gli viene proposto.
Spesso vengono sottovalutati solo perché non rispecchiano gli standard. Sono unici.








“Lo scopo della spedizione era quello di cambiare la nostra prospettiva, spegnere il cervello, incontrare nuovi e vecchi amici e intervistarli. Un viaggio per cercare di capire come mai la vita a New York sia, a tutti gli effetti, l’esperienza più creativa, piena e totale al mondo.”
Ma com’è possibile spiegare il significato di un dipinto in cui l’esperienza personale trasforma la percezione di esso? Perché provare a spiegarlo? Se davvero vuoi capirlo, e se vuoi cha abbia un significato, devi farne parte.






“The Living Room” è sponsorizzato da Adidas Europe e Canon ed è stato presentato a Milano qualche mese fa.
Il progetto è composto da scatti realizzati interamente a New York in un periodo di due anni, che coinvolgono nomi noti della scena skate: atleti, fotografi e videomaker.







Le foto sono di Ramon Zuliani.
Instagram : @raymones
THANKS TO:
– NESTOR JUDKINS (Adidas rider)
– FRANKY SPEARS (Adidas rider)
– MARK NARDELLI (5Boro owner)
– ALESSANDRO SIMONETTI (Photographer)
– OWEN CRARY (videomaker/photographer)
– ADRIANO AL GRECA (Adidas rider )
BOOK / ZINE PROJECT
Sono state realizzate 200 copie del BOOK/ZINE in limited edition.
– COPERTINA RIGIDA
– DIMENSIONI: ALTEZZA 40 CM LARGHEZZA 30
– 100 PAGINE
– STAMPATO CARTA “MOLDMADE”
– GRAMMATURA 130 G/M”2
– FOTOGRAFIA E FILM DIGITALE
– FOTO IN BIANCO E NERO LUCIDE E OPACHE
Related Posts

‘Finding Space’, trovare il proprio spazio con il ciclismo
Le immagini di Jack Flynn e le parole del testimonial Rapha Duke Agyapong ci spiegano l’importanza delle due ruote

Jamal Sterrett, danzare per comunicare
L’intreccio tra Bruk Up dance e Sindrome di Asperger raccontato dalle parole di questo performer inglese e dalla meravigliosa produzione visuale di Fred MacGregor

La danza del kite
Le foto di MT Kosobucki raccontano di uomini che diventano aquiloni, e viceversa

GOALS, nuove prospettive sul Qatar
Grazie a Goal Click il calcio qatariota viene raccontato dalle immagini e dalle parole dei qatarioti

Another Championship
I campi portoghesi come riflesso del calcio mondiale

Behind the Lights – Alaric Bey
Il fotografo francese per cui non esiste vera fotografia senza comunicazione e contatto umano

Behind the Lights – Marie Pfisterer
La fotografa, creativa e surfista tedesca che nelle onde di Biarritz ha trova il senso di tutto

Montjuïc, il paradiso della pallanuoto
La macchina fotografica di Rich Maciver entra in un luogo mistico per gli sport acquatici

Baseball, Sueños y Gloria
The República Dominicana is told through Sofía Torres Prida’s lens

Behind the Lights – Joseph Rodriguez
Il maestro newyorchese della lente che racconta l’umanità in tutte le sue sfaccettature