fbpx
Livio Berruti, l’Angelo d’oro

Livio Berruti, l’Angelo d’oro

Livio Berruti, l’Angelo d’oro L’uomo che faceva l’amore con la pista e con le donne, il velocista italiano capace di far innamorare il mondo “La curva mi dava un senso d’erotismo, vincere la forza centrifuga mi dava un piacere unico, mi faceva godere” Godeva, Livio...
Ugo Frigerio, marciando nel nome dell’Italia

Ugo Frigerio, marciando nel nome dell’Italia

Ugo Frigerio, marciando nel nome dell’Italia “Viva l’Italia!”. Gridava così, dopo ogni vittoria, il più grande marciatore della storia tricolore Alzava le braccia al cielo e gridava “Viva l’Italia!”, Ugo Frigerio. Lo fece per la prima volta ad Anversa, nel 1920, in...
Giuseppe Ticozzelli, storia di un mito italiano

Giuseppe Ticozzelli, storia di un mito italiano

Giuseppe Ticozzelli, storia di un mito italiano Giocò in Nazionale e corse il Giro d’Italia, dedicando la vita a calcio e ciclismo. Questa è la leggenda del gigante dalle gambe di marmo Chissà cosa si diceva a Castelnovetto, alfiere abitativo nel cuore della Lomellina...
Nino La Rocca, il Muhammad Ali italiano

Nino La Rocca, il Muhammad Ali italiano

Nino La Rocca, il Muhammad Ali italiano Negli anni ’80 incantò l’Italia con pugni e danze. Lottò per ottenere la cittadinanza e l’amore di un popolo intero Voleva essere il Muhammad Ali d’Italia, Nino La Rocca. Era nato a Port-Étienne, polo commerciale della lontana...
1984, il paradiso del calcio italiano

1984, il paradiso del calcio italiano

1984, il paradiso del calcio italiano Maradona, Wilkins, Hateley, Rummenigge, Briegel, Elkjær, Socrates e Junior: in un’estate la serie A diventa una galleria d’arte Le luci avrebbero cominciato a spegnersi dopo aver scintillato, per un’ultima,...