fbpx
Simon e Fignon: le due facce della sfortuna

Simon e Fignon: le due facce della sfortuna

Simon e Fignon: le due facce della sfortuna Una caduta sui Pirenei e un Tour perso, una vita e un destino crudele. La storia intrecciata dei due ciclisti francesi Dinoccolato, curvo col nasone affacciato sul manubrio. Pascal Simon a vederlo in sella alla bici era...
Giuseppe Ticozzelli, storia di un mito italiano

Giuseppe Ticozzelli, storia di un mito italiano

Giuseppe Ticozzelli, storia di un mito italiano Giocò in Nazionale e corse il Giro d’Italia, dedicando la vita a calcio e ciclismo. Questa è la leggenda del gigante dalle gambe di marmo Chissà cosa si diceva a Castelnovetto, alfiere abitativo nel cuore della Lomellina...
Alfredo Martini, ciclista partigiano

Alfredo Martini, ciclista partigiano

Alfredo Martini, ciclista partigiano Storia d’un uomo che, a bordo della sua bicicletta, aiutò la Resistenza toscana e il ciclismo intero Era un giovane bibliotecario e un sagace operaio, Alfredo Martini, quando nella sua Toscana inforcò la bicicletta per assaporare...
Una donna comune, una sportiva speciale. Elisa Vottero

Una donna comune, una sportiva speciale. Elisa Vottero

Una donna comune, una sportiva speciale. Elisa Vottero Gli sci, la bici, il coraggio. Il viaggio dentro sé stessa di una giovane donna in grado di ispirare Articolo in collaborazione con Flowe   Parlare con Elisa Vottero è già, di per sé, un piccolo percorso di...
Armstrong e Simeoni, l’imperatore e la spia

Armstrong e Simeoni, l’imperatore e la spia

Armstrong e Simeoni, l’imperatore e la spia 23 luglio 2004, Tour de France. Una storia di buoni e cattivi, di bocche chiuse e maledizioni Ha parlato Filippo Simeoni, è tornato con la mente al lontano luglio 2004, data funerea per il ciclismo mondiale. Ha parlato...