Sunderland ‘Til I Die

Lacrime e miserie, sogni e futuro. Oggi esce su Netflix la seconda stagione dedicata ai ‘Black Cats’
Orgoglio, passione, lealtà. La città di Sunderland ruota intorno allo Stadium of Light, un centro gravitazionale che viene perfettamente ritratto nella seria “Sunderland ‘Til I Die”.

La prima stagione ci aveva aperto le porte di una cittadina profondamente depressa per le gesta dei ‘Black Cats’. Un nucleo urbano connesso visceralmente alla propria squadra dal lontano 1897, legato ad una società gloriosa e vincente nel passato remoto, con 6 titoli in bacheca nei primi del ‘900.
Nel primo atto 2017/18 si pensava ad una promozione, la troupe di Netflix era pronta ad essere sommersa di gioia e champagne, è arrivata invece una burrascosa e sconcertante retrocessione. Lo scenario, così, è rapidamente mutato in una marcia funerea, tra lacrime e delusione di un’intera comunità.

Due retrocessioni in due anni, ci aveva lasciato con questo finale amaro e toccante la prima stagione. Oggi esce su Netflix il secondo, atteso capitolo di questa ben documentata saga calcistica, uno spaccato che si concentrerà sulla stagione 2018/19: quella della rinascita dalle ceneri.

Riuscirà il Sunderland a tornare in Championship? Riuscirà a riconnettersi con il tessuto sociale?
Redazione
Sources & Credits
Photos sources: https://www.justwatch.com/au/tv-show/sunderland-til-i-die
https://www.lanotiziasportiva.com/sunderland-fino-alla-morte-su-netflix-la-serie-dove-si-soffre-e-non-si-vince/
https://www.itv.com/news/tyne-tees/2020-03-04/netflix-reveals-when-season-2-of-sunderland-til-i-die-will-air/
https://www.vice.com/en_nz/article/v74d89/coronavirus-outbreak-airports-cdc
Video sources: https://www.youtube.com/watch?v=PH1UOY0V3R0
https://www.youtube.com/watch?v=CYwRcubyuGM&t=61s
1 aprile 2020
Related Posts

A guardia del Mar Baltico insieme a KARHU e JNF
Sensibilizzazione e corsa nel cuore di Helsinki, in una giornata dedicata alla salvaguardia marina

Una meta fondamentale per le ragazze malawiane
Il nuovo progetto di Africathletics interamente dedicato al rugby femminile e ai suoi riflessi sociali

Stella Rossa Venezia, senza calcio non c’è vita in Laguna
Il calcio amatoriale è stato sfrattato da Venezia, ma tra i canali la resistenza sociale e sportiva è ancora viva

‘Baltic Sea’ KARHU e JNF si uniscono per la tutela del Mar Baltico
Athleta Magazine sarà Media Partner dell’evento che assocerà running e sostenibilità marina

Facce da Marmöl
La filosofia Marmöl Gravel nelle parole dei suoi protagonisti

Marmöl Gravel, ritratti di una festa gravel
Marmo Botticino, fatica, birre e dj set: a Brescia le due ruote vanno oltre la performance

Marmöl Gravel, la bici si fonde con il Marmo Botticino
Athleta Magazine sarà Media Partner di questo evento dedicato alle due ruote e al territorio bresciano

Serhij Lebid’, il cross come inizio di tutto
Grazie a Karhu siamo riusciti a parlare con l’ucraino 9 volte campione europeo di cross country

Franco Arese e Maurizio Damilano, il cross è per sempre
Due leggende dell’atletica italiana spiegano l’importanza degli European Cross Country Championships torinesi

La meraviglia podistica degli European Cross Country Championships
Insieme a Karhu abbiamo raggiunto la Reggia Venaria di Torino e ammirato l’elite del cross country continentale