fbpx

La magia della FA Cup

“Que Sera Sera” è la raccolta fotografica di Joseph Fox e Orlando Gili che ci proietta in un viaggio verso il cuore della FA Cup, la coppa più antica del mondo, dove il calcio autentico e sgangherato di provincia si confronta con l’élite della Premier League.

Il percorso di Joseph Fox e di Orlando Gili inizia sugli spalti dell’Avenue Park Stadium, nei sobborghi di Londra, tra le 58 anime solitarie che assistono alla partita dei London Tigers, per concludersi nel tempio del football, tra i 90.000 spettatori del Wembley Stadium. Un viaggio che ci porta nel cuore della FA Cup, la coppa più antica del mondo. E’ difficile pensare a qualcosa che inizi e finisca in due luoghi così diversi tra loro.
La FA Cup, dicono, è la competizione della speranza. Dove il calcio autentico e sgangherato di provincia, in cui tutti noi ci identifichiamo, si confronta con l’élite della Premier League.

Questo meraviglioso rituale si ripete ogni anno e riesce a far entrare in collisione due mondi diametralmente opposti, dove squadre di operai, ex detenuti, pescivendoli e disoccupati sognano di innalzarsi, per un solo giorno, in cima alla piramide e lasciare qualche giocatore della Premier a piangere appoggiato ad un camioncino degli hamburger a bordo campo.

La gioia della FA Cup e la gioia di questo libro sta nel tentativo di saldare insieme questi due mondi paralleli, mentre tutti noi ne ammiriamo il loro profondo senso di separazione; Questa raccolta di immagini ci dice che il segreto per farlo, risiede negli occhi dei fan. La speranza è lì che vive, a prescindere dal livello di salario, prestigio o spettacolo. E’ questa l’unica vera costante, al di là di quell’insieme di semicerchi e righe tracciate sull’erba, antiche pitture rupestri che ci guidano verso uno spettacolo che tanto amiamo e non vogliamo perdere.

Le foto sono di Joseph Fox e Orlando Gili
Instagram: @josephfoxphoto, @orlandogili
È possibile acquistare una copia di “Que Sera Sera” cliccando QUI

Related Posts

Jamal Sterrett, danzare per comunicare

Jamal Sterrett, danzare per comunicare

L’intreccio tra Bruk Up dance e Sindrome di Asperger raccontato dalle parole di questo performer inglese e dalla meravigliosa produzione visuale di Fred MacGregor

La danza del kite

La danza del kite

Le foto di MT Kosobucki raccontano di uomini che diventano aquiloni, e viceversa

Subscribe To Our Newsletter

You have Successfully Subscribed!

Share This