Popolare, affascinante, Centro Storico Lebowski
Tempo di lettura 1 minuto

La risposta dal basso al calcio moderno. Reportage di Sara Esposito
È possibile reagire davanti a un calcio che flirta sempre più con il concetto di business? Un calcio in cui, per forza di cose, il lato economico e commerciale sono diventati fondamentali per resistere ad alti livelli? Un calcio che porta il tifoso medio a fidelizzarsi in modo diverso, risultando quasi un semplice consumatore? Il Centro Storico Lebowski è la risposta dal basso a queste ruvide domande: un progetto che poggia sulle solide fondamenta dell’azionariato popolare e sul forte concetto di comunità.

Il CSL nasce a Firenze nel 2010 e continua, ancora oggi, a colorare di grigionero le vite delle tante persone che in questi anni hanno iniziato a gravitargli intorno. Il mantra degli “Ultimi Rimasti”, gruppo originario della curva “Moana Pozzi” e anima pulsante del CSL, è stato esposto chiaramente già a partire dalla prima partita: “Il CSL è prima di tutto degli Ultimi Rimasti, che sono il cuore di tutto ciò che facciamo; è di chi taglia l’erba del campo prima delle partite, di chi organizza le feste per portare i soldi per iscriversi al campionato, di chi fa le collette per autofinanziare il materiale sportivo, di chi pulisce la sede, di chi raccoglie i palloni dopo l’allenamento, di chi porta con passione e rispetto i suoi colori in campo”.
In questo reportage fotografico Sara Esposito ci porta all’interno dell’universo del Centro Storico Lebowski, mostrandoci legami forti, passioni instancabili, uomini e donne impegnati nel celebrare un calcio popolare e affascinante.




















Sara Esposito
IG sharonespo
www.sarespo.com
Centro Storico Lebowski
IG centrostoricolebowski
www.cslebowski.it
15 gennaio 2020
Related Posts

Game On, il basket che unisce
Riscoprire il lato sociale del basket durante l’anno pandemico londinese

Il mito del Cardines Field
Una piccola squadra di una piccola città gioca in un campo dalla grande storia

Behind the Lights – Olly Burn
Sottoculture urbane, luci britanniche e sforzo sportivo

Il tiro con l’arco è una sensazione, anche in Svezia
Ritratto artistico di una nobile disciplina e dei suoi adepti nel freddo Nord

Principianti. Fino all’ultima campana
Un tuffo nelle arti marziali miste finlandesi

Behind The Lights – Michael Blann
Intervista al raffinato fotografo inglese

Ogni maledetta domenica. Ogni benedetto derby
Viaggio nella più strana rivalità calcistica del mondo: il derby delle Isole Scilly

Il Nordic Ice Skating è una questione di vita
In Norvegia si può pattinare tra fiordi e laghi ghiacciati

Simon Biyong, il leone delle MMA italiane
Arrivato in Italia per diventare artista e innamoratosi casualmente delle Arti Marziali Miste

Behind the Lights – Kevin Couliau
Il basket come opera d’arte, come rito sacro