MBOGI AMANI e l’evoluzione del ciclismo africano

È tempo di cambiare volto al ciclismo. Ruota attorno a queste parole la virtuosa realtà della AMANI Migration Gravel Race, gara che ha allargato gli orizzonti dei migliori ciclisti dell’Africa orientale.

Organizzato per la prima volta in Kenya nel 2021, questo evento vuol essere il manifesto di una transizione sportiva epocale, atta ad evolvere l’intero movimento ciclistico africano e a infrangere barriere che per anni hanno limitato questa disciplina in tutto il continente.




L’emozionante film ‘MBOGI AMANI’, supportato nella sua produzione da Brooks England, ritrae questo vento di cambiamento irradiato dal Team Amani e da molti altri talentuosi ciclisti dell’Africa Orientale che, attraverso le loro pedalate su bici gravel, stanno cercando di sfondare nella scena ciclistica globale.
Questo meraviglioso cortometraggio unisce storie personali, infiniti rettilinei rossi e suggestive albe, facendo comprendere quanto siano rilevanti le due ruote in queste terre e quanto margine di crescita abbia questo sport in Africa. Buona visione.
Related Posts

Una meta fondamentale per le ragazze malawiane
Il nuovo progetto di Africathletics interamente dedicato al rugby femminile e ai suoi riflessi sociali

Stella Rossa Venezia, senza calcio non c’è vita in Laguna
Il calcio amatoriale è stato sfrattato da Venezia, ma tra i canali la resistenza sociale e sportiva è ancora viva

‘Baltic Sea’ KARHU e JNF si uniscono per la tutela del Mar Baltico
Athleta Magazine sarà Media Partner dell’evento che assocerà running e sostenibilità marina

Facce da Marmöl
La filosofia Marmöl Gravel nelle parole dei suoi protagonisti

Marmöl Gravel, ritratti di una festa gravel
Marmo Botticino, fatica, birre e dj set: a Brescia le due ruote vanno oltre la performance

Marmöl Gravel, la bici si fonde con il Marmo Botticino
Athleta Magazine sarà Media Partner di questo evento dedicato alle due ruote e al territorio bresciano

Serhij Lebid’, il cross come inizio di tutto
Grazie a Karhu siamo riusciti a parlare con l’ucraino 9 volte campione europeo di cross country

Franco Arese e Maurizio Damilano, il cross è per sempre
Due leggende dell’atletica italiana spiegano l’importanza degli European Cross Country Championships torinesi

La meraviglia podistica degli European Cross Country Championships
Insieme a Karhu abbiamo raggiunto la Reggia Venaria di Torino e ammirato l’elite del cross country continentale

L’Europa del cross country
Grazie a Karhu ritrarremo la nobile fatica del cross country agli Europei di Torino