Matildas – Il mondo ai nostri piedi

La serie Disney+ dedicata alla Nazionale australiana femminile
Il nickname della Nazionale femminile di calcio australiana è ‘Matildas’, termine che si riferisce alla bush ballad ‘Waltzing Matilda’, composta dal poeta Banjo Paterson nel 1895. Questo inno non ufficiale è anche il titolo della produzione Disney+ dedicata al cammino delle calciatrici australiane verso il Campionato del Mondo casalingo del 2023 (co-ospitato dai vicini neozelandesi).
Superstar globali come Sam Kerr, Ellie Carpenter e Mary Fowler vengono seguite giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, partita dopo partita. Tra gol e delusioni, istanti privati e folle urlanti, le loro intime dichiarazioni ci comunicano la volontà di rivoluzionare un intero sport e un’intera nazione, di cambiare la vita di milioni di giovani calciatrici e di gestire le pressioni di un momento storico senza precedenti.

Perché le ‘Matildas’ rappresentano un’eccellenza non solo da un punto di vista sportiva, ma anche per quanto riguarda la gestione dei diritti umani e femminili. L’iper positività del coach svedese Tony Gustavsson e le immagini di campo sono difatti intervalli tra profonde riflessioni e analisi sulla società contemporanea, sul rapporto tra donne e sport, e sul desiderio di progredire, attraverso l’esempio dentro e fuori dal campo, verso un futuro migliore per ogni atleta.
Per questo motivo “Matildas – Il mondo ai nostri piedi” entra nella nostra Watchlist come produzione essenziale per essere introdotti all’imminente Mondiale.
Related Posts

Behind the Lights – Celia D. Luna
Heritage e radici culturali, grazia e potenza femminile: il mondo variopinto della fotografa andina

Ted Hesser, l’abitudine sportiva combatte la depressione
‘Chains of Habit’ spiega come lo sport ad alta quota possa limitare demoni e fratture interiori

Viaggio nel pianeta Tevere
“Io, Tevere – Le radici del mare”, Marco Spinelli e Roberto D’Amico spiegano perché un fiume leggendario può sensibilizzare tutti noi

Dietro le quinte del Mondiale femminile
Goal Click ci permette di esplorare le prospettive fotografiche e narrative delle calciatrici più forti del mondo

Patrick Stangbye e le prospettive del running
Le virtuose visioni dell’ultrarunner norvegese, Brand Manager di ROA Hiking

Rob Cairns, una piattaforma per il mondo fixie
Community, produzione visuale ed evoluzione, il creativo inglese che vive in simbiosi con le due ruote

Behind the Lights – Alessandro Simonetti
La fotografia come catalogazione del genere umano, come viaggio tra culture e controculture

Fighter, allenatore, globetrotter: Alessio Ciurli
Dai tatami italiani alla UFC e agli ottagoni di tutto il mondo, visioni e prospettive di un maestro del fighting

Hansle Parchment, gli ostacoli sono la vita
Dalla Giamaica a Tokyo, dal corpo alla mente, l’arte scientifica di un campione olimpico

Game Changers – Christopher Raeburn
Circolarità e sostenibilità rimano con heritage personale e passione sportiva nella mente dietro il virtuoso brand RÆBURN