fbpx

Marmöl Gravel, ritratti di una festa gravel

Marmo Botticino, fatica, birre e dj set: a Brescia le due ruote vanno oltre la performance

È grigio il cielo bresciano, un grigio che ispira fatica, che riecheggia di epica ciclistica. La Marmöl Gravel inizia sferzata da sparute gocce di pioggia gelida, scaldata da vapori umani e cornetti bollenti. In una tipica domenica mattina d’inverno lombardo le nuvole non si diradano, ma con il passare delle ore mostrano sempre più clemenza nei confronti dei tantissimi rider accorsi alle pendici della Via del Marmo. Sono esperti di lunga data o novizi dell’universo gravel, sono fedelissimi della filosofia ciclistica conviviale. Una filosofia unica, che esula dal concetto di performance individuale, concentrandosi su quello di fatica condivisa, funzionale alla scoperta di un territorio meraviglioso come quello delle cave di Botticino, e sulla celebrazione di una palpitante community che non necessita di cronometri o podi, ma di bellezza naturale, dialoghi, dj set ed emozioni totalizzanti. Perché in questi 70 chilometri di strade polverose, scenari da favola e rosse cascate di colori si riversa una volontà differente, tanto antica quanto moderna: la volontà di divertirsi durante e, soprattutto, dopo dislivelli e sudore. Unicorni danzanti e ciclisti di livello internazionale, rinomati collettivi e stravaganti personaggi locali… Le tanto affascinanti, quanto tortuose valli bresciane foratura dopo foratura, birra dopo birra, concedono spazio alla personalità di tutti, e tutti diventano attori protagonisti di un evento iniziato stringendo i denti e concluso con le braccia al cielo, all’inseguimento di ritmi musicali e vibrazioni collettive.

Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus

“Uso tre aggettivi per descrivere questa giornata: faticosa, bellissima e pazza”, racconta l’organizzatore dell’evento Niccolò Varanini, “Ho sempre voluto creare un evento che racchiudesse la mia filosofia di ciclismo, una filosofia che condivido con mia moglie e con i miei più cari amici. La Marmöl è una sintesi del ciclismo invernale, dove pedali per ore, fai fatica, ma alla fine ti ritrovi a mangiare, a ridere e a fare festa in un’osteria con i tuoi compagni di viaggio. Questo è il mio modo di pedalare. Amo percorrere tracce dure e poi finire in contesti come questo. Gli Alpini stanno cucinando per tutti e tutti stanno bevendo e ballando nonostante la stanchezza. La gente si diverte e questo mi fa sentire bene, mi conferma ancora una volta che nel ciclismo c’è molto più della semplice e dolorosa performance. La fatica è intrinseca alle due ruote, certo, ma anche la gioia e il divertimento condiviso lo sono. Sono orgoglioso che siano arrivati amici rider da tutta Italia e che abbiano avuto la possibilità di scoprire questo meraviglioso territorio. Io ho cominciato ad esplorare queste strade per caso e necessità. Fino a qualche tempo fa vivevo in un’altra zona di Brescia, poi mi sono trasferito qui vicino per vivere con mia moglie e, dopo aver superato le ansie per una zona che sembrava off-limits, sono entrato in contatto con il Consorzio dei Marmisti di Botticino, che hanno supportato l’evento fin dalla sua genesi. Tantissime persone attraversano questi luoghi a piedi, fortunatamente io e i miei amici siamo stati i primi a farlo in gravel. Ora sono felice che anche tante altre persone abbiano la possibilità di pedalare in questi luoghi fantastici grazie a Marmöl”

Vi proponiamo una galleria delle immagini che abbiamo scattato durante l’intero evento, un riassunto visivo di questa festa gravel.

Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus

Photo Credits:

 @Riccardo Romani

Testo a cura di: Gianmarco Pacione

 

Related Posts

Guardiani del Mar Baltico

Guardiani del Mar Baltico

I volti e le parole di chi ha deciso di proteggere il Mar Baltico insieme a KARHU e alla John Nurminen Foundation

It’s a Layered World

It’s a Layered World

Heritage e funzionalità, innovazione e iconicità: Woolrich e GORE-TEX tramandano gli infiniti significati del mondo outdoor nella nuova SS23

Facce da Marmöl

Facce da Marmöl

La filosofia Marmöl Gravel nelle parole dei suoi protagonisti

Subscribe To Our Newsletter

You have Successfully Subscribed!

Share This