fbpx

Lost in Carranza

Uno skate, l’inferno attorno. La storia di Pablo, la storia della debolezza umana

Nella notte del 12 Ottobre 2015, lo skater Pablo Carranza cade nuovamente nel vortice della dipendenza, dopo anni trascorsi a combattere demoni antichi e mai sopiti.

Solo nel suo appartamento, tra rimpianti e sensi di colpa, decide di confessare la discesa nei passati inferi al suo primo amore. Prende così forma un percorso vocale e visivo, sportivo e religioso, umano ed emozionale.  

“Questo film dipinge la storia di Pablo Carranza, un giovane skater perso ed emarginato in un sistema dove tutto va troppo veloce, specialmente per i più vulnerabili”, racconta il film editor Marin Troude, “Imprigionato nel proprio ecosistema, abbiamo seguito Pablo e l’abbiamo osservato trovare rifugio nella solitudine, nella religione e nelle droghe pesanti: tutto quello che potesse dargli forza per affrontare la durezza della propria quotidianità. Attraverso questa storia di dipendenza, vogliamo parlare di quanto le droghe possano colpire i nostri sogni, le nostre speranze e le relazioni con gli altri”.

“Oggi, Pablo è tornato ad essere pulito. Questo è il momento per far uscire il film. Se questa testimonianza aiuterà qualcuno ad uscire dal vortice della dipendenza, quella sarà la nostra prima vittoria”.  

Credits

Diretto da Marin Troude
IG @marintroude

Protagonista Pablo Carranza
Prodotto da Hell It’s Paradise, Born Wild Agency, AV Superfly SF
Distribuito da Enibas Distribution
Paese France, USA

13 agosto 2020

Related Posts

The Mirage

The Mirage

Il viaggio fisico, mentale e visuale di Runaway e della sua crew, un film girato e diretto da Achille Mauri nel cuore della Death Valley

Jamal Sterrett, danzare per comunicare

Jamal Sterrett, danzare per comunicare

L’intreccio tra Bruk Up dance e Sindrome di Asperger raccontato dalle parole di questo performer inglese e dalla meravigliosa produzione visuale di Fred MacGregor

La danza del kite

La danza del kite

Le foto di MT Kosobucki raccontano di uomini che diventano aquiloni, e viceversa

Subscribe To Our Newsletter

You have Successfully Subscribed!

Share This