Lost in Carranza

Uno skate, l’inferno attorno. La storia di Pablo, la storia della debolezza umana
Nella notte del 12 Ottobre 2015, lo skater Pablo Carranza cade nuovamente nel vortice della dipendenza, dopo anni trascorsi a combattere demoni antichi e mai sopiti.
Solo nel suo appartamento, tra rimpianti e sensi di colpa, decide di confessare la discesa nei passati inferi al suo primo amore. Prende così forma un percorso vocale e visivo, sportivo e religioso, umano ed emozionale.

“Questo film dipinge la storia di Pablo Carranza, un giovane skater perso ed emarginato in un sistema dove tutto va troppo veloce, specialmente per i più vulnerabili”, racconta il film editor Marin Troude, “Imprigionato nel proprio ecosistema, abbiamo seguito Pablo e l’abbiamo osservato trovare rifugio nella solitudine, nella religione e nelle droghe pesanti: tutto quello che potesse dargli forza per affrontare la durezza della propria quotidianità. Attraverso questa storia di dipendenza, vogliamo parlare di quanto le droghe possano colpire i nostri sogni, le nostre speranze e le relazioni con gli altri”.
“Oggi, Pablo è tornato ad essere pulito. Questo è il momento per far uscire il film. Se questa testimonianza aiuterà qualcuno ad uscire dal vortice della dipendenza, quella sarà la nostra prima vittoria”.
Credits
Diretto da Marin Troude
IG @marintroude
Protagonista Pablo Carranza
Prodotto da Hell It’s Paradise, Born Wild Agency, AV Superfly SF
Distribuito da Enibas Distribution
Paese France, USA
13 agosto 2020
Related Posts

Il Nordic Ice Skating è una questione di vita
In Norvegia si può pattinare tra fiordi e laghi ghiacciati

Simon Biyong, il leone delle MMA italiane
Arrivato in Italia per diventare artista e innamoratosi casualmente delle Arti Marziali Miste

Behind the Lights – Kevin Couliau
Il basket come opera d’arte, come rito sacro

Un corpo perso tra sogni e metafisica
Tresigallo, la città utopica. Correre qui è un’esperienza sensoriale, è un viaggio dentro sé stessi

Bonga Cycling Team
Resistere a crimini e droghe grazie al ciclismo

Yumeka Oda, sognare sullo skate
Viaggio nel mondo della 13enne giapponese fenomeno mondiale dello skateboard

L’importanza delle palestre popolari
Lo sport non dev’essere un privilegio per pochi

LSD, Long Slow Distance
Correre nella natura selvaggia

Così iconica. Così bianconera
La nuova Icon Collection di Juventus

Le freccette sono una cosa seria
Un viaggio visivo all’interno del PDC World Darts Championsip