La soap opera del dolore

Un tour nel wrestling USA: dai piccoli show di provincia ai match sanguinari e ultra-violenti
Soap opera violenta o coreografia iper atletica, poco conta. Il wrestling è da tempo un fenomeno di massa, seguito da affezionati adepti in tutto il mondo.

Il fascino della definizione muscolare, la scarica adrenalinica dei voli spericolati, la primitiva ricerca di sofferenza.



Nel progetto “Draw A Squared Circle” di Richard Wade scopriamo il wrestling nella sua culla statunitense, tra istantanee di sforzi e dolori: da piccoli show di periferia a grandi eventi in palazzetti gremiti, da incontri di routine a sanguinari ed estremi ‘match della morte’.
Uno spaccato di una delle più popolari forme d’intrattenimento contemporaneo, uno studio visivo di agglomerati sociali e ideologici.















Credits
“Draw A Squared Circle”
Richard Wade
IG @richwadephoto
WEB richwade.com
2 aprile 2020
Related Posts

Ogni maledetta domenica. Ogni benedetto derby
Viaggio nella più strana rivalità calcistica del mondo: il derby delle Isole Scilly

Il Nordic Ice Skating è una questione di vita
In Norvegia si può pattinare tra fiordi e laghi ghiacciati

Simon Biyong, il leone delle MMA italiane
Arrivato in Italia per diventare artista e innamoratosi casualmente delle Arti Marziali Miste

Behind the Lights – Kevin Couliau
Il basket come opera d’arte, come rito sacro

Un corpo perso tra sogni e metafisica
Tresigallo, la città utopica. Correre qui è un’esperienza sensoriale, è un viaggio dentro sé stessi

Bonga Cycling Team
Resistere a crimini e droghe grazie al ciclismo

Yumeka Oda, sognare sullo skate
Viaggio nel mondo della 13enne giapponese fenomeno mondiale dello skateboard

L’importanza delle palestre popolari
Lo sport non dev’essere un privilegio per pochi

LSD, Long Slow Distance
Correre nella natura selvaggia

Così iconica. Così bianconera
La nuova Icon Collection di Juventus