Nuove generazioni di rider stanno cambiando le città, MET ci spiega come
Reinventare l’esplorazione urbana. Lasciarsi inghiottire dagli spazi sconfinati della metropoli alla ricerca di anfiteatri industriali abbandonati in qualche angolo di periferia. È proprio lì il vero cuore pulsante delle grandi città: nei palazzi popolari dell’hinterland milanese, nei suburbs londinesi, nei quartieri più lontani della Città Eterna. Costruzioni spesso apparentemente anonime, prive di storia, figlie di uno strampalato piano edilizio stipulato per risolvere in fretta la crisi degli alloggi. Luoghi emblematici, spettrali, capaci però di attirare un numero sempre maggiore di visitatori affascinati dalla maestosità di questi giganti in calcestruzzo.


Partire alla scoperta di questi quartieri significa dover fare i conti con la soffocante congestione cittadina. Per sconfiggerla, servirebbe un mezzo più pratico e leggero, in grado di farci procedere a zigzag tra una macchina e l’altra: in altre parole, serve una bicicletta. MET Helmets, uno dei produttori di caschi più famosi nel panorama ciclistico mondiale, ha seguito il dj francese Matéo Montero nelle sue esplorazioni urbane in un progetto chiamato Urbex.


“My bike is the king” dice fieramente Montero, a testimoniare l’incredibile efficienza delle due ruote nella giungla urbana. Ex ciclista, per questo dj la bici è molto più di un mezzo di trasporto. È un ponte per unire culture e personalità differenti. È libertà pressocché incondizionata negli spostamenti. È l’unico modo per non restare imbottigliati nel traffico del centro città e per ridurre il proprio impatto ambientale.



Riprese mozzafiato, la capacità di persuadere visivamente. Dopo aver già collaborato con MET Helmets, Achille Mauri e Stefano Steno sono stati contattati per realizzare il progetto audiovisuale di URBEX MIPS. Un progetto in grado di raccogliere tutte le sfumature dell’esplorazione urbana in soli tre minuti.
La Terrazza del Pincio, qualche edificio abbandonato di periferia. Sampietrini, asfalti trascurati o nuovi spazi ancora in costruzione. Le nuances sceniche dell’esplorazione urbana sono potenzialmente infinite, proprio come le sfide o le difficoltà che si possono incontrare durante il viaggio. Tra iconici monumenti e palazzi abbandonati, una nuova generazione di esploratori pare essere pronta a popolare le nostre città.



Project by MET Helmets
IG @met_helmets
Pictures by Ulysse Daessle
IG @ulyssedaessle
Video:
Directed by @achillemauri.eu
Cinematography by @stefanosteno
Music by @_anddot
Sound Designer @tommaso.simonetta
Title Designer @samsala.studio
Starring @rawmance707
Voice @rawmance707
Testi di Filippo Vianello