Alla scoperta delle Vixens, squadra manifesto di uno speciale universo calcistico

Le Victoria Park Vixens, squadra di grassroots football (calcio amatoriale inglese), si sono formate dopo un appello Instagram del febbraio 2019, in cui veniva richiesto pubblicamente di unirsi a questa neofondata formazione femminile.

Tra le prime a rispondere è stata Charlotte Dukes, trasferitasi da poco a Londra dopo il conseguimento di una laurea all’Università di Warwick. “È uno dei grandi poteri dei social, connettere organizzazioni con individui che condividono gli stessi ideali. Dopo una sola sessione d’allenamento, ho compreso che le Vixens erano la ‘mia gente’ e, da quel momento, non ho più smesso di pensarlo”.

Charlotte, 24enne, ha giocato a calcio fin da bambina, seguendo l’esempio di suo fratello maggiore Owen. Quando Charlotte era una teenager, ha subito un intervento di ricostruzione al ginocchio, che l’ha forzata ad allontanarsi dallo sport. “Giocare con la squadra maschile dell’università e trovare le Vixens a Londra mi ha fatto nuovamente innamorare del beautiful game”, ci dice.

Il periodo speso nella squadra universitaria maschile è solo una delle ragioni che hanno portato Charlotte a voler alzare la qualità dello sport femminile. Ora è un arbitro di settimo livello e spera d’ispirare tante altre donne ponendo attenzione a quei dettagli che, troppo spesso, aveva visto snobbati nel mondo calcistico femminile.

 

Spiega Charlotte: “Mi sono avvicinata al fischietto nello stesso periodo in cui ho scoperto le Vixens. Troppo a lungo avevo assistito ad arbitraggi non all’altezza nelle partite femminili. Quando sono diventata arbitro, mi sono detta che avrei fatto del mio meglio per regalare al calcio femminile ciò che realmente merita”

“Il ruolo in sé è molto affascinante, come arbitro sono diventata una migliore comunicatrice, riesco a comprendere meglio moltissime dinamiche di gioco e ogni partita mi spinge ad uscire dalla mia zona di comfort: sento di crescere in continuazione”

A destra – Nicole Chui X NikeByYou. Le scarpe ispirate alle Vixen prodotte da Nike, il design è di Nicole stessa.

Tra scelte altamente delicate da prendere in pochi istanti e stereotipi di genere nei match maschili, l’arbitraggio porta inevitabilmente delle sfide continue per Charlotte. “Molti giocatori sono sorpresi quando mi presento al campo semplicemente perché non sono un uomo. Abbiamo bisogno di più donne-arbitro, perché non si può diventare ciò che non si vede, ciò che non si conosce”.

Le Victoria Park Vixens giocano nella Super 5 League, un campionato di calcio a 5 della zona londinese di Hackney. Questa lega è stata fondata da Shahid Malji, conosciuto anche come Shazz. Nel 2016, dopo aver perso interesse nel calcio maschile, Shazz ha deciso di dare vita a questo progetto.

“Dopo aver dedicato sette anni di volontariato per progetti legati alla comunità calcistica maschile, la mancanza di rispetto tra i ragazzi e le brutte vibrazioni durante ogni partita mi hanno condotto a fare questa scelta. Poi è arrivata l’opportunità di provare qualcosa di differente, il calcio femminile, e l’ho vissuta come un nuovo inizio. Probabilmente è stata una delle migliori decisioni della mia vita”

A sinistra – Charlotte Dukes – Arbitro di Livello 7A e attivista per la parità di trattamento tra calcio femminile e maschile.

Shazz ha fondato la Super 5 League per dare spazio alle donne e alle persone non binarie, permettendo loro di giocare a calcio. Senza sponsorizzazioni o fondi per pagare i campi, Shazz si è fatto carico di tutte le spese. “Quando abbiamo iniziato la Super 5 League non avevamo abbastanza squadre. All’epoca eravamo carenti di strutture nella zona est di Londra, quindi abbiamo deciso di tenere costantemente prenotato il nostro campo: una scommessa economica non di poco conto…”.

“Non avevamo soldi per pagare campi extra, ma ho intravisto del grande potenziale in questo progetto femminile e ho deciso di pagare di tasca mia la prenotazione di altre strutture. Senza quella decisione oggi non ci ritroveremmo qui”. Ora la lega vanta difatti 62 squadre divise in 7 divisioni e vede impegnate settimanalmente 500 ragazze. Dopo essersi allargata alla zona di Whitechapel, a breve la Super 5 League raggiungerà anche la zona nord occidentale della capitale inglese, dove farà affidamento su due campi. Ogni anno vengono anche organizzati, a cadenza regolare, eventi di beneficenza.

Nel 2020 la Super 5 League è stata nominata Football Association Grassroots League of the Year, lo stesso anno, purtroppo, è insorta la pandemia. “Per me è stato molto stressante il lungo periodo di dodici mesi senza calcio. Passata la fase peggiore della pandemia, ho dovuto riorganizzare tutto praticamente da zero. Per questo ho deciso di lasciare il lavoro per concentrarmi sulla lega”, spiega Shazz.

“Molte giocatrici erano ritornate a casa, fuori Londra. Pensavamo che sarebbe tutto finito, ma abbiamo colto l’opportunità, creando una serie di appuntamenti online di fitness e allenamento condiviso. Abbiamo mantenuto le giocatrici motivate e, contemporaneamente, abbiamo allargato la nostra influenza a nuove ragazze”.

Una di queste giocatrici è Nicole Chui, portiere e artista a cui il marchio Nike ha chiesto recentemente d’inventare una scarpa ispirata alle Vixens.

“Ho proposto il concetto a Nike perché le Vixens occupano una parte fondamentale della mia vita. Avevo una storia colorata di rosso in testa, il nostro colore sociale. Volevo comunicare, attraverso il design e l’estetica, la nostra storia”.

La Super 5 League ora è ufficialmente la più grande lega di calcio a 5 londinese. L’obiettivo di Shazz è molto semplice, continuare a creare contesti in cui le donne possano esprimere loro stesse e possano essere introdotte al meraviglioso gioco del calcio.

Ph by James Cannon
IG @james__cannon
cannonphotography.co.uk

Testi di Harriet Osborne
IG @harrietosborne
harrietosborne.com