Il tempo passa ma tu non passi mai, Pirata

Non sono bastati 15 anni per mettere fine all’agonia di Marco Pantani
Ci risiamo, è ripartito il carrozzone, tutti a bordo. Marco Pantani è stato ucciso? Si alzi nuovamente il vespaio, si torni pure a speculare, a fare audience.
Interviste a spacciatori d’un tempo, immagini del residence “Le Rose”, primi piani sulla diafana pallina di cocaina. Non ne usciremo mai, anzi, non ne uscirà mai, Marco. Un loop continuo, che ha quasi raggiunto la maggiore età: un flusso carsico di informazioni e controinformazioni, di prove mai analizzate e di loschi figuri spuntati fuori da un passato remoto, scolorito.
Sullo sfondo sempre quella maglia gialla, quella bandana, quello sguardo tendente alla cima del paradiso ciclistico: immagini di repertorio che, inevitabilmente, segnano ancora e ancora l’anima di chi ha amato visceralmente il Pirata di Cesena.

Il Pirata non avrà mai pace. Chi l’avrebbe detto che l’agonia del suo ricordo sarebbe stata, in qualche modo, peggiore rispetto a quella vissuta nei maledetti anni della depressione, del gorgo di alcol e droga, dei giorni di clausura casalinga. La memoria di un mito sportivo che non può essere tale, incessantemente vessata da indagini ufficiali e non, dal passato che irrompe nel presente.

Vorremmo solo che tutto ciò possa avere una fine. Vorremmo ricordarci solo dell’Alpe d’Huez, di Plan di Montecampione, del Colle del Galibier. Vorremmo ricordarci delle gambe lievi, alte sui pedali. Vorremmo ricordarci le braccia aperte e gli occhi chiusi al traguardo. Il resto vorremmo solo dimenticarlo.
Sources & Credits
Photos sources: https://www.iltempo.it/sport/2014/10/28/news/rinuncio-al-giro-per-pantani-958364/ https://444.hu/2014/02/14/pantanihttps://twitter.com/giroditalia/status/805411515679571969
10 ottobre 2019
Related Posts

Stella Rossa Venezia, senza calcio non c’è vita in Laguna
Il calcio amatoriale è stato sfrattato da Venezia, ma tra i canali la resistenza sociale e sportiva è ancora viva

‘Baltic Sea’ KARHU e JNF si uniscono per la tutela del Mar Baltico
Athleta Magazine sarà Media Partner dell’evento che assocerà running e sostenibilità marina

Facce da Marmöl
La filosofia Marmöl Gravel nelle parole dei suoi protagonisti

Marmöl Gravel, ritratti di una festa gravel
Marmo Botticino, fatica, birre e dj set: a Brescia le due ruote vanno oltre la performance

Marmöl Gravel, la bici si fonde con il Marmo Botticino
Athleta Magazine sarà Media Partner di questo evento dedicato alle due ruote e al territorio bresciano

Serhij Lebid’, il cross come inizio di tutto
Grazie a Karhu siamo riusciti a parlare con l’ucraino 9 volte campione europeo di cross country

Franco Arese e Maurizio Damilano, il cross è per sempre
Due leggende dell’atletica italiana spiegano l’importanza degli European Cross Country Championships torinesi

La meraviglia podistica degli European Cross Country Championships
Insieme a Karhu abbiamo raggiunto la Reggia Venaria di Torino e ammirato l’elite del cross country continentale

L’Europa del cross country
Grazie a Karhu ritrarremo la nobile fatica del cross country agli Europei di Torino

Watchlist: The Chosen Few – Captains
The documentary that compares 6 captains, 6 cultures and 6 world dreams