Il santone della kickboxing dublinese
Tempo di lettura 1 minuto

A Dublino un anziano italiano, il signor Fusco, continua da anni a salvare vite nella sua palestra
Reportage di Duré Hadrien
5 dicembre 2019
Bastano pochi passi nella Dublino Vecchia per sentir parlare del signor Fusco: un italiano trapiantato in terra irlandese da più di mezzo secolo. Il suo locale, un datato fish and chips dai colori sbiaditi, è un’istituzione all’interno del quartiere più difficile della città.
Poco distante dalla cucina, profumata dall’insistente odore di fritto, si staglia una palestra d’allenamento per giovani e vecchi kickboxer irlandesi. Uno spazio singolare, in cui troneggia un vecchio ring dall’aria stanca. Qui il signor Fusco ospita da anni tanti, tantissimi appassionati delle arti marziali miste, regalando loro un porto sicuro in un ambiente sociale tempestoso e problematico.
Duré Hadrien, fotoreporter belga, è entrato nel personalissimo mondo del signor Fusco, il santone del mondo dei combattimenti nella capitale irlandese. Qui troverete una panoramica di quello che ha scoperto con la sua macchina fotografica.


















foto di Duré Hadrien
IG hadrien_du
Related Posts

Montjuïc, il paradiso della pallanuoto
La macchina fotografica di Rich Maciver entra in un luogo mistico per gli sport acquatici

Baseball, Sueños y Gloria
The República Dominicana is told through Sofía Torres Prida’s lens

Behind the Lights – Joseph Rodriguez
Il maestro newyorchese della lente che racconta l’umanità in tutte le sue sfaccettature

Giorni di fine estate
A Cadice, nella Spagna meridionale, i tuffi sono un rito che resiste al tempo

Fight Dreams in Tulum
La Muay Thai è un sogno e una sfida quotidiana

Il Wild Wild Est ungherese
Il rodeo sta attecchendo nel cuore dell’Europa, grazie ad una famiglia di allevatori

Nuove Arene
Attorno allo sforzo atletico tutto cambia senza cambiare, ci spiega il progetto fotografico di Massimiliano Carmellini

Il Liverpool è vita
Baci, affetto e Dua Lipa: viaggio visuale tra gli ‘Scousers’ in occasione dell’ultima finale di Champions League

Il parkour e l’architettura del volo umano
In Bulgaria la macchina fotografica di Fabien Scotti unisce corpi volanti e brutalismo sovietico

Di fotografie ed esseri umani, Jim Herrington
La leggenda della lente in grado di unire arrampicata, musica e profonda indagine personale