Il santone della kickboxing dublinese
Tempo di lettura 1 minuto

A Dublino un anziano italiano, il signor Fusco, continua da anni a salvare vite nella sua palestra
Reportage di Duré Hadrien
5 dicembre 2019
Bastano pochi passi nella Dublino Vecchia per sentir parlare del signor Fusco: un italiano trapiantato in terra irlandese da più di mezzo secolo. Il suo locale, un datato fish and chips dai colori sbiaditi, è un’istituzione all’interno del quartiere più difficile della città.
Poco distante dalla cucina, profumata dall’insistente odore di fritto, si staglia una palestra d’allenamento per giovani e vecchi kickboxer irlandesi. Uno spazio singolare, in cui troneggia un vecchio ring dall’aria stanca. Qui il signor Fusco ospita da anni tanti, tantissimi appassionati delle arti marziali miste, regalando loro un porto sicuro in un ambiente sociale tempestoso e problematico.
Duré Hadrien, fotoreporter belga, è entrato nel personalissimo mondo del signor Fusco, il santone del mondo dei combattimenti nella capitale irlandese. Qui troverete una panoramica di quello che ha scoperto con la sua macchina fotografica.


















foto di Duré Hadrien
IG hadrien_du
Related Posts

Game On, il basket che unisce
Riscoprire il lato sociale del basket durante l’anno pandemico londinese

Il mito del Cardines Field
Una piccola squadra di una piccola città gioca in un campo dalla grande storia

Behind the Lights – Olly Burn
Sottoculture urbane, luci britanniche e sforzo sportivo

Il tiro con l’arco è una sensazione, anche in Svezia
Ritratto artistico di una nobile disciplina e dei suoi adepti nel freddo Nord

Principianti. Fino all’ultima campana
Un tuffo nelle arti marziali miste finlandesi

Behind The Lights – Michael Blann
Intervista al raffinato fotografo inglese

Ogni maledetta domenica. Ogni benedetto derby
Viaggio nella più strana rivalità calcistica del mondo: il derby delle Isole Scilly

Il Nordic Ice Skating è una questione di vita
In Norvegia si può pattinare tra fiordi e laghi ghiacciati

Simon Biyong, il leone delle MMA italiane
Arrivato in Italia per diventare artista e innamoratosi casualmente delle Arti Marziali Miste

Behind the Lights – Kevin Couliau
Il basket come opera d’arte, come rito sacro