Il potere del gioco in Steve McCurry

I 10 migliori ritratti ludici del celebre fotografo americano
Cos’é il gioco per Steve McCurry? Cos’é il gioco per una delle lenti più famose della fotografia moderna? Nell’opera del nativo di Philadelphia questo concetto riveste un ruolo fondamentale, sprigiona tutta la propria forza primordiale, la propria capacità evocativa, il proprio fascino rituale.
Quella di McCurry è una rappresentazione huizingiana del gioco, una pratica libera, istintiva, tendente ad un piacere naturale, intrinseco all’essere umano. Classe 1950, il fotoreporter statunitense lungo i suoi numerosi viaggi ha documentato largamente questo fenomeno, studiando popoli e culture anche attraverso il mezzo ludico.

Membro dal 1986 del cenacolo Magnum Photos, McCurry è stato reso immortale dallo scatto ‘Ragazza Afgana’, realizzato in un campo profughi pakistano e rapidamente divenuto la fotografia più riconosciuta nella storia di National Geographic. Alcune delle sue moltissime mostre personali, organizzate a livello globale, hanno visto proprio il gioco come protagonista principale.
Un filo conduttore che qui abbiamo deciso di omaggiare, selezionando 10 scatti emblematici, altamente evocativi, capaci di definire la fotografia ludica di McCurry. Immagini, momenti che uniscono il Madagascar all’India, Il Myanmar al Brasile, in unico enorme parco giochi.








Gianmarco Pacione
Sources & Credits
Photos sources: https://www.lavocedinewyork.com/en/arts/2021/01/02/a-journey-through-humanity-with-steve-mccurrys-time-machine/https://www.pinterest.at/pin/513973376206922449/https://www.pinterest.ch/pin/644085184179468334/https://www.1stdibs.com/art/photography/color-photography/steve-mccurry-steve-mccurry-boys-play-hoops/id-a_7809592/https://www.pinterest.it/pin/523684262901701063/https://stevemccurry.blog/2020/06/25/power-of-play-2/https://www.reddit.com/r/AccidentalRenaissance/comments/cpd3r1/a_monk_in_italy_photographer_steve_mccurry/https://www.pinterest.es/pin/498984833694449374/
Related Posts

A guardia del Mar Baltico insieme a KARHU e JNF
Sensibilizzazione e corsa nel cuore di Helsinki, in una giornata dedicata alla salvaguardia marina

Una meta fondamentale per le ragazze malawiane
Il nuovo progetto di Africathletics interamente dedicato al rugby femminile e ai suoi riflessi sociali

Stella Rossa Venezia, senza calcio non c’è vita in Laguna
Il calcio amatoriale è stato sfrattato da Venezia, ma tra i canali la resistenza sociale e sportiva è ancora viva

‘Baltic Sea’ KARHU e JNF si uniscono per la tutela del Mar Baltico
Athleta Magazine sarà Media Partner dell’evento che assocerà running e sostenibilità marina

Facce da Marmöl
La filosofia Marmöl Gravel nelle parole dei suoi protagonisti

Marmöl Gravel, ritratti di una festa gravel
Marmo Botticino, fatica, birre e dj set: a Brescia le due ruote vanno oltre la performance

Marmöl Gravel, la bici si fonde con il Marmo Botticino
Athleta Magazine sarà Media Partner di questo evento dedicato alle due ruote e al territorio bresciano

Serhij Lebid’, il cross come inizio di tutto
Grazie a Karhu siamo riusciti a parlare con l’ucraino 9 volte campione europeo di cross country

Franco Arese e Maurizio Damilano, il cross è per sempre
Due leggende dell’atletica italiana spiegano l’importanza degli European Cross Country Championships torinesi

La meraviglia podistica degli European Cross Country Championships
Insieme a Karhu abbiamo raggiunto la Reggia Venaria di Torino e ammirato l’elite del cross country continentale