Il potere del gioco in Steve McCurry

I 10 migliori ritratti ludici del celebre fotografo americano
Cos’é il gioco per Steve McCurry? Cos’é il gioco per una delle lenti più famose della fotografia moderna? Nell’opera del nativo di Philadelphia questo concetto riveste un ruolo fondamentale, sprigiona tutta la propria forza primordiale, la propria capacità evocativa, il proprio fascino rituale.
Quella di McCurry è una rappresentazione huizingiana del gioco, una pratica libera, istintiva, tendente ad un piacere naturale, intrinseco all’essere umano. Classe 1950, il fotoreporter statunitense lungo i suoi numerosi viaggi ha documentato largamente questo fenomeno, studiando popoli e culture anche attraverso il mezzo ludico.

Membro dal 1986 del cenacolo Magnum Photos, McCurry è stato reso immortale dallo scatto ‘Ragazza Afgana’, realizzato in un campo profughi pakistano e rapidamente divenuto la fotografia più riconosciuta nella storia di National Geographic. Alcune delle sue moltissime mostre personali, organizzate a livello globale, hanno visto proprio il gioco come protagonista principale.
Un filo conduttore che qui abbiamo deciso di omaggiare, selezionando 10 scatti emblematici, altamente evocativi, capaci di definire la fotografia ludica di McCurry. Immagini, momenti che uniscono il Madagascar all’India, Il Myanmar al Brasile, in unico enorme parco giochi.








Gianmarco Pacione
Sources & Credits
Photos sources: https://www.lavocedinewyork.com/en/arts/2021/01/02/a-journey-through-humanity-with-steve-mccurrys-time-machine/https://www.pinterest.at/pin/513973376206922449/https://www.pinterest.ch/pin/644085184179468334/https://www.1stdibs.com/art/photography/color-photography/steve-mccurry-steve-mccurry-boys-play-hoops/id-a_7809592/https://www.pinterest.it/pin/523684262901701063/https://stevemccurry.blog/2020/06/25/power-of-play-2/https://www.reddit.com/r/AccidentalRenaissance/comments/cpd3r1/a_monk_in_italy_photographer_steve_mccurry/https://www.pinterest.es/pin/498984833694449374/
Related Posts

Quando il freestyle si colora d’arte contemporanea
The Nines, Red Bull e i migliori freestyler delle nevi hanno creato una performance unica nel suo genere

Jake Daniels, un coming out per cambiare il calcio intero
È servito il coraggio di un 17enne per infrangere uno dei più grandi tabù del pallone

Jean-Michel Basquiat e l’arte sportiva, un legame indissolubile
Dal baseball al football, dalla boxe a Jesse Owens

PJ Martini, la BMX come arte condivisa e scoperta individuale
Il rider parigino che vive la BMX come il più potente mezzo di espressione

URBEX, il ciclismo come esplorazione urbana
Nuove generazioni di rider stanno cambiando le città, MET ci spiega come

Il basket parla Aussie: Nike Prahran Summer Jam
Gli scatti di Mitch Fong ci portano alla scoperta di uno dei festival cestistici più iconici d’Australia

La Ferrari è tornata
Dopo lunghi periodi di buio e anonimato, il cavallino è finalmente tornato ad essere rampante

‘The Queen of Basketball’, un premio Oscar per una regina dimenticata
La storia di Lusia Harris e della sua maestosa pallacanestro

MBOGI AMANI e l’evoluzione del ciclismo africano
Il film supportato da Brooks England che racconta speranze e sogni dei ciclisti in Africa orientale

Electra è più di una bicicletta
Il nuovo brand TREK che vuole unire arte e ciclismo