Il basket secondo Jimmy il Fenomeno

Ricordiamo un grande caratterista del cinema italiano attraverso il suo rapporto con la pallacanestro
Il 22 aprile 1932 nasceva a Lucera Origene Luigi Soffrano, volto indimenticabile, comparso sugli schermi italiani dalla fine degli anni ’50 ai primi anni ’90.
Sguardo strabico, dialetto e risate smodate ne hanno fatto un personaggio di culto, amato da grandi e piccoli.
Morto due anni fa purtroppo in povertà e solitudine, ci piace ricordarlo in una particolare scena del “Bisbetico Domato”, una partita di basket in cui un molleggiatissimo e incontenibile Adriano Celentano si catapulta sul parquet, regalando attimi di pura, e non propriamente canonica, magia cestistica.
Tra azzardati passi di danza, salti insensati e siparietti impagabili, il rozzo campagnolo guida con occhiali da sole e cappello la sua Rovignano alla vittoria contro Cantù.
Jimmy il Fenomeno e una splendida Ornella Muti osservano la scena dalle gradinate, increduli davanti alle gesta del numero 5 in maglia blu. Se da un lato brilla la bellezza della Muti, dall’altro esplode letteralmente il tifo di Jimmy, completamente fuori controllo: un susseguirsi di boati ed esultanze incontenibili.

Questa però non fu la prima presenza di Jimmy ad una bollente partita di pallacanestro. Se il “Bisbetico Domato” veniva girato nel 1980, otto anni prima l’attore pugliese venne ingaggiato dall’avvocato Porelli, allora presidente della Virtus Bologna, per presiedere istrionicamente ad una stracittadina bolognese.
Nel derby Fortitudo-Virtus del 2 gennaio 1972, Jimmy il Fenomeno fu pagato per comparire a pochi minuti dalla palla a due a bordocampo, sfilando insieme a due modelle vestite in bianco e nero. 9173 persone assistettero a quella comparsata imprevedibile.

La Virtus vinse il derby 78-73 e Jimmy il Fenomeno riscosse il meritato gettone.
Redazione
Sources & Credits
Photos sources: https://fuochi.blogautore.repubblica.it/2018/08/08/il-derby-di-jimmy-il-fenomeno/https://bolognabasket.org/la-scomparsa-di-jimmy-il-fenomeno-che-animo-un-derby/http://lamiaraccoltasuadriano.blogspot.com/2016/03/il-bisbetico-domato-1980-02-02-04-video.html
Video sources: https://www.youtube.com/watch?v=hil8oJEUd7g
22 aprile 2020
Related Posts

MECCA, dove il basket divenne arte contemporanea
Nel 1977 Robert Indiana dipinse la propria Cappella Sistina sul parquet dei Milwaukee Bucks

Più di una maglia, Le Coq Sportif x Italia ’82
Le Coq omaggia con una capsule collection l’anniversario della più celebre maglia Azzurra e la propria elegante storia calcistica

Pete Maravich, un mago chiamato ‘Pistol’
Le Coq omaggia con una capsule collection l’anniversario della più celebre maglia Azzurra e la propria elegante storia calcistica

Nino Benvenuti, il campione del popolo
L’esule che grazie al pugilato è salito sul tetto del mondo

Fred Perry, storia di un tennista rivoluzionario
Il ping-pong, le conquiste sociali, Wimbledon, la polo

Roberto Durán, le mani come pietra
Il pugile uscito da ‘El Chorrillo’, dal peggior barrio di Panamá, per conquistare il mondo

Un toro scatenato sul ring, Jake LaMotta
L’uomo che ispirò Scorsese e De Niro

Ottavio Bottecchia, di ciclismo e morte, di nulla e tutto
Il muratore veneto che conquistò il Tour de France e la leggenda per poi morire misteriosamente

Edwin Moses, gli ostacoli come forma d’arte
L’ostacolista che non riusciva a perdere

Suzanne Lenglen secondo Henri Lartigue
Il rapporto tra l’inventore della fotografia sportiva e la ‘Divina’ del tennis