I limiti sono una percezione: Project Iceman

9 settembre 2019
Immaginate onde polari che s’infrangono sul vostro corpo, un instancabile vento glaciale che sferza il viso, la neve che abbraccia soffice i piedi ad ogni passo. Immaginate di respirare affannosamente nel cuore dell’Artico e di provare un’esperienza sportiva prima e unica nel suo genere. Questo è il gelido sogno di un ventinovenne danese, un’impresa umana calata in uno scenario naturale surreale, utopico. Questo è Project Iceman.
“Invece di guardare nella stessa direzione di chiunque altro, ho voluto fare qualcosa che sfidasse e superasse i confini dello sport”, sta proprio in queste parole di Anders Hofman Laursen l’idea del triathlon più nordico della storia. Siamo in Norvegia, a Svalbard, città a un migliaio di chilometri dal Polo Nord. È qui che il triatleta ha deciso di testare il suo corpo lo scorso maggio, riuscendo a percorrere 1.9 chilometri a nuoto, 90 in bici e 21.1 di corsa. Una fatica impensabile che nelle idee del danese funge solo da trampolino di lancio verso il 2020, quando raddoppierà le distanze percorse.











Acqua, ghiaccio, neve, fatica. Un ragazzo semplice (come si definisce) che tende allo straordinario, superando bracciata dopo bracciata, pedalata dopo pedalata, passo dopo passo, qualsiasi tipo di limite precedentemente imposto.
Se volete sostenere il progetto: www.projecticeman.com


Credits
www.projecticeman.com
IG: @andershofman
Photography is: Jan Bue Laumark & Nicklas Kold Nagel
Video is: Sam Newton
Athlete is: Anders Hofman Laursen
Related Posts

Behind the Lights – Alaric Bey
Il fotografo francese per cui non esiste vera fotografia senza comunicazione e contatto umano

Behind the Lights – Marie Pfisterer
La fotografa, creativa e surfista tedesca che nelle onde di Biarritz ha trova il senso di tutto

Montjuïc, il paradiso della pallanuoto
La macchina fotografica di Rich Maciver entra in un luogo mistico per gli sport acquatici

Baseball, Sueños y Gloria
The República Dominicana is told through Sofía Torres Prida’s lens

Behind the Lights – Joseph Rodriguez
Il maestro newyorchese della lente che racconta l’umanità in tutte le sue sfaccettature

Giorni di fine estate
A Cadice, nella Spagna meridionale, i tuffi sono un rito che resiste al tempo

Fight Dreams in Tulum
La Muay Thai è un sogno e una sfida quotidiana

Il Wild Wild Est ungherese
Il rodeo sta attecchendo nel cuore dell’Europa, grazie ad una famiglia di allevatori

Nuove Arene
Attorno allo sforzo atletico tutto cambia senza cambiare, ci spiega il progetto fotografico di Massimiliano Carmellini

Il Liverpool è vita
Baci, affetto e Dua Lipa: viaggio visuale tra gli ‘Scousers’ in occasione dell’ultima finale di Champions League