‘Goal Click’. Il calcio racconta

Scoprire popoli, culture, persone. Tutto grazie al pallone
Il calcio condiviso, il calcio come patrimonio comune. Parte da questi concetti il progetto ‘Goal Click’, un viaggio in oltre 100 Paesi alla scoperta delle diverse sfumature del pallone. Punti di vista intimi, caratteristici, che si fondono in un flusso unico, in una lingua comune, sferica.
“Al centro del progetto c’è l’idea di scoprire storie avvincenti, spesso inascoltate: dalla guerra civile in Zambia alle rivalità delle tifoserie argentine, dai rifugiati in Giordania alle squadre femminili di Nicaragua e Pakistan… ‘Goal Click’ dà a tutti la possibilità di raccontare il proprio rapporto con il calcio”

Jordan
Matthew Barret è il fondatore di questo progetto. Alle varie comunità, organizzazioni e persone coinvolte in ‘Goal Click’ è stato chiesto di descrivere, attraverso la macchina fotografica, l’impatto del pallone sulla loro quotidianità, sulle loro vite. Ne è uscito un potente scambio d’informazioni, una multiforme galleria d’immagini.
“Il calcio ci aiuta a comunicare, il calcio ci aiuta a conoscere meglio le diverse culture e le diverse società del mondo”

Japan

Mexico

Iceland

Myanmar

Australia

Liberia

Colombia

Buenos Aires

India

Italy

Singapore

Sao Tome

Russia

Les Jones (Canada)

Argentina

Qays (Francia)
Founder di Goal-Click Matthew Barrett
IG @goalclick
WEB goal-click.com
PH vari artisti
6 marzo 2020
Related Posts

Montjuïc, il paradiso della pallanuoto
La macchina fotografica di Rich Maciver entra in un luogo mistico per gli sport acquatici

Baseball, Sueños y Gloria
The República Dominicana is told through Sofía Torres Prida’s lens

Behind the Lights – Joseph Rodriguez
Il maestro newyorchese della lente che racconta l’umanità in tutte le sue sfaccettature

Giorni di fine estate
A Cadice, nella Spagna meridionale, i tuffi sono un rito che resiste al tempo

Fight Dreams in Tulum
La Muay Thai è un sogno e una sfida quotidiana

Il Wild Wild Est ungherese
Il rodeo sta attecchendo nel cuore dell’Europa, grazie ad una famiglia di allevatori

Nuove Arene
Attorno allo sforzo atletico tutto cambia senza cambiare, ci spiega il progetto fotografico di Massimiliano Carmellini

Il Liverpool è vita
Baci, affetto e Dua Lipa: viaggio visuale tra gli ‘Scousers’ in occasione dell’ultima finale di Champions League

Il parkour e l’architettura del volo umano
In Bulgaria la macchina fotografica di Fabien Scotti unisce corpi volanti e brutalismo sovietico

Di fotografie ed esseri umani, Jim Herrington
La leggenda della lente in grado di unire arrampicata, musica e profonda indagine personale