Giochi da ragazze. Alla scoperta dell’eccellenza femminile

Da oggi su Eurosport prende vita un format dedicato alle grandi atlete olimpiche italiane
Federica Pellegrini, Paola Egonu, Rossella Fiamingo, Alessia Trost, e ancora Giorgia Villa, Irma Testa, Odette Giuffrida e Jessica Rossi. L’eccellenza dello sport italiano a tinte rosa racchiusa in un nuovo format televisivo, ‘Giochi da ragazze’, produzione originale di Eurosport che vede i suoi natali nella giornata di oggi.
Un viaggio alla scoperta di storie, segreti e pensieri di otto fantastiche atlete tricolori: un insolito e affascinante percorso d’accompagnamento alla tanto attesa kermesse olimpica di Tokyo.

Siamo stati ospiti della conferenza stampa di lancio di questo progetto. A fare gli onori di casa, oltre al direttore di Eurosport Italia Luca Stacul, l’ex pattinatrice olimpica Valentina Marchei: originale reporter che lungo tutte le otto puntate chiacchiererà con queste eccezionali sportive.
“Mi sono riconosciuta molto nelle storie di queste ragazze, nel percorso di atleta professionista, d’altronde, si diventa anche donne ed è bene non dimenticarlo”, ha detto la Marchei, “Il fatto che non fossi una giornalista credo abbia rotto quelle barriere che si hanno normalmente davanti ai media. Noi siamo abituati a vedere queste atlete sul podio, a tifarle nelle loro performance internazionali. Ci dimentichiamo di alcuni dettagli molto meno superficiali, per esempio che Rossella Fiamingo si allena nella palestra a casa del suo allenatore, che Alessia Trost fatica nella fornace della pista in piena estate, che ognuna di noi ha una determinata personalità, determinati sacrifici da fronteggiare… Tutto questo credo avvicini tra loro non solo gli atleti professionisti, ma soprattutto le giovani generazioni a queste figure. Noi siamo ragazze normali, abbiamo le nostre paure, i nostri pensieri, questo è un messaggio fondamentale che volevamo far passare. Un progetto come ‘Giochi da ragazze’ serva ad umanizzare queste atlete”.
Fughe di venticinque minuti in cui si tratterà di valori olimpici, di regole dei singoli sport, di realtà socio-culturali. Sullo sfondo il nobile fil-rouge delle femminilità.
Ancora la Marchei: “Penso sia giusto amplificare il concetto del ‘women supporting women’. Credo sottolinei l’importanza di essere delle leader nei propri campi, nei propri sport. L’importante non è essere le prime a fare qualcosa, ma non essere le ultime a farlo: lasciare un’eredità a chi viene dopo di noi”.

Un’eredità che può essere tramandata solo tramite l’esempio e la sensibilizzazione, come ricordato da Rossella Fiamingo: “Spero che con questo programma si dimostri alle giovani il fatto che siamo ragazze normali, che abbiamo iniziato a 6-7 anni, innamorandoci del nostro sport e ponendoci degli obiettivi”.
Parole a cui si sono legate anche le riflessioni di Alessia Trost: “La mia idea è che nel momento in cui ci si confronta con delle crisi personali si comprenda il vero valore dello sport. Nella mia esperienza è stata l’attività sportiva a darmi gli strumenti per migliorarmi: ogni volta che vivo un momento di difficoltà cerco la mia parte sportiva, faccio appello ad essa. Lo sport insegna a noi donne che può essere affrontato e scardinato qualsiasi problema, qualsiasi stereotipo”
E proprio di problemi, stereotipi intimità e amore per la propria disciplina si parlerà nei vari appuntamenti di questo format, lasciando ampio spazio anche allo scherzo e alla pura gioia insita in ogni attività sportiva. Una gioia che può sublimarsi in una medaglia olimpica.

Tutte le puntate di ‘Giochi da ragazze’ saranno live-streaming e on-demand su Eurosport Player, disponibile anche su TIMVISION. TIM è Official Mobile Broadcaster dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Eurosport 1 è disponibile sul canale 210 di Sky e su DAZN.
Credits
Ufficio Stampa DAO
Ufficio Stampa Discovery-Eurosport
21 dicembre 2020
Related Posts

Watchlist – Tour de France: Unchained
Un’intima e romantica opera documentaristica dedicata alla meraviglia senza tempo della Grand Boucle

The Ninth Issue
Il nuovo capitolo del nostro mag indipendente

Guardiani del Mar Baltico
I volti e le parole di chi ha deciso di proteggere il Mar Baltico insieme a KARHU e alla John Nurminen Foundation

A guardia del Mar Baltico insieme a KARHU e JNF
Sensibilizzazione e corsa nel cuore di Helsinki, in una giornata dedicata alla salvaguardia marina

Safiya Alsayegh, il ciclismo ha bisogno di eroine
Giovane pioniera, giovane rivoluzionaria, intervista al volto-simbolo del Team UAE

It’s a Layered World
Heritage e funzionalità, innovazione e iconicità: Woolrich e GORE-TEX tramandano gli infiniti significati del mondo outdoor nella nuova SS23

Una meta fondamentale per le ragazze malawiane
Il nuovo progetto di Africathletics interamente dedicato al rugby femminile e ai suoi riflessi sociali

Stella Rossa Venezia, senza calcio non c’è vita in Laguna
Il calcio amatoriale è stato sfrattato da Venezia, ma tra i canali la resistenza sociale e sportiva è ancora viva

‘Baltic Sea’ KARHU e JNF si uniscono per la tutela del Mar Baltico
Athleta Magazine sarà Media Partner dell’evento che assocerà running e sostenibilità marina

Facce da Marmöl
La filosofia Marmöl Gravel nelle parole dei suoi protagonisti