fbpx

‘Finding Space’, trovare il proprio spazio con il ciclismo

Le immagini di Jack Flynn e Bullfrog, insieme alle parole del testimonial Rapha Duke Agyapong, ci spiegano l’importanza delle due ruote

Il ciclismo può parlare di oppressione e libertà, di depressione e sollievo, di ansia e vie di fuga. Il ciclismo può essere uno strumento per logorare, così come per evolvere l’essere umano. In fondo parliamo dello sport narrativo per eccellenza. Perché ogni uscita sulle due ruote, specie se solitaria, è un racconto da formulare e divulgare interiormente ed esteriormente. Tra colline, pianure e pendenze, le pedalate finiscono per plasmare riflessioni, analisi, paure e soddisfazioni personali. Alcune di esse possono essere controllate, così come si possono controllare tempi e frequenze. Altre sono più complesse, più profonde, sono domande senza apparente senza risposta, sono fratture che paiono insanabili, vissute a ruota del destino, della sfera emotiva, delle proprie vibrazioni.

Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus

Jack Flynn e Bullfrog Studios hanno dedicato uno shortfilm a queste sfumature umane e ciclistiche, dirigendo il poeta, ciclista e attivista Duke Agyapong. Questo rider londinese, testimonial Rapha, è assurto a punto di riferimento internazionale per quanto riguarda il rapporto tra equilibrio mentale e ciclismo. Le sue testimonianze sono in grado d’ispirare, di spalancare nuove prospettive, di superare confini, di aprire nuove, introspettive vie d’accesso a chiunque ne senta la necessità, soprattutto alzandosi sui pedali. Il film è stato presentato in occasione di uno speciale evento Rapha dedicato al rapporto tra sport e salute mentale. Buona visione.

Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus
Icon Collection Juventus

Credits:

Diretto da: @jackisflynn

Produzione creativa: @bullfrogstudios

Featuring Duke Agyapong

www.jackflynn.co.uk

www.bullfrog-digital.co.uk

Testo a cura di: Gianmarco Pacione

 

Related Posts

The Mirage

The Mirage

Il viaggio fisico, mentale e visuale di Runaway e della sua crew, un film girato e diretto da Achille Mauri nel cuore della Death Valley

Jamal Sterrett, danzare per comunicare

Jamal Sterrett, danzare per comunicare

L’intreccio tra Bruk Up dance e Sindrome di Asperger raccontato dalle parole di questo performer inglese e dalla meravigliosa produzione visuale di Fred MacGregor

La danza del kite

La danza del kite

Le foto di MT Kosobucki raccontano di uomini che diventano aquiloni, e viceversa

Subscribe To Our Newsletter

You have Successfully Subscribed!

Share This