‘Femminile’, viaggio nel rugby rosa

Resilienza, fango, passione. Il reportage di Camilla Glorioso sulle Azzurre della palla ovale
‘Femminile’ è un ritratto all’eccellenza rugbystica rosa italiana: un tributo intimo, uno sguardo affascinato da timide panchine e campi spelacchiati, da fango e vittorie, da sacrifici silenziosi e telecamere che si accendono.

‘Femminile’ è il progetto di Camilla Glorioso, un viaggio visivo iniziato quasi per caso, indagando la passione sportiva di una stretta amica, Sofia, e culminato nella celebrazione sacra del Sei Nazioni.
Dettagli, piccoli gesti pregni di significato, rituali e scenari si alternano come tessere di un mosaico. È la celebrazione di un rugby resiliente, di donne che combattono stereotipi di ogni sorta, di una passione che necessita una forza estrema, sotto tutti i punti di vista.












21 luglio 2020
Related Posts

Patrick Seabase il ciclismo è una filosofia personale
Lo svizzero che, grazie alla fixie, associa vette e minimalismo, introspezione e architettura

Scarlett Mew Jensen: sei tu contro il tuo potenziale
Un viaggio nelle sensazioni e nei pensieri della ventenne tuffatrice olimpionica

YUSEF y RAMIRO, di corsa e narrazione
La velocità, per l’atleta paralimpico cubano Yusef Fernandez Perez, significa molto più di 100 e 200 metri

Il regno invisibile di Felipe Posada
L’artista digitale che ricerca il significato della realtà con le proprie composizioni

Behind the Lights – Oskar Enander
Il fotografo che tratta la montagna come una tela e gli sciatori come pennelli

Behind the Lights – Patrycja Jerzak
Nel mondo di ‘Pato’, la calciatrice professionista che immortala la cultura del pallone

Brigada è comunità, più che calcio
Nel cuore di New York, i tifosi dei Cosmos sono diventati un punto di riferimento sociale

Behind The Lights – Ethan White
Un ritratto del calciatore professionista MLS divenuto fotografo di fama internazionale

Sangue, Dolore, Wrestling
In America la soap opera del ring può diventare un appagante film horror

Shoot The Messenger, pedalare a Stoccolma
Alla scoperta della sub-cultura dei corrieri urbani svedesi