Elogio alla follia, il Tour de France

Un pellegrinaggio sacro, evocativo. Una celebrazione collettiva. Reportage di Alexander Aguiar
“Ci si abitua a tutto. Basta seguire il Tour de France perché la follia vi appaia come uno stato naturale”, scriveva Albert Londres nel lontano 1924.
È un elogio alla follia, la Grand Boucle, è un pellegrinaggio sacro, evocativo. Annualmente equilibristi dell’asfalto fendono cime e colline, borghi e comunità nella Francia più arcaica e affascinante.

È una celebrazione collettiva, il Tour, una festa di giallo colorata. Settimane in cui ad alternarsi sono vette leggendarie, pittoreschi tifosi, vasti campi di girasoli e sforzi sovrumani. Settimane di ferie e condivisione, di lunghe attese e rapidi passaggi.
Alexander Aguiar ha provato ad immortalare tutto ciò che rende unico il Tour: l’ha fatto osservando il contesto transalpino, immergendosi in esso, indagando culture, persone e terre, cercando nel macroscopico carosello della Gran Boucle i microscopici segni della sua unicità.
Questa è la galleria delle sue immagini.














10 marzo 2021
Related Posts

Jamal Sterrett, danzare per comunicare
L’intreccio tra Bruk Up dance e Sindrome di Asperger raccontato dalle parole di questo performer inglese e dalla meravigliosa produzione visuale di Fred MacGregor

La danza del kite
Le foto di MT Kosobucki raccontano di uomini che diventano aquiloni, e viceversa

GOALS, nuove prospettive sul Qatar
Grazie a Goal Click il calcio qatariota viene raccontato dalle immagini e dalle parole dei qatarioti

Another Championship
I campi portoghesi come riflesso del calcio mondiale

Behind the Lights – Alaric Bey
Il fotografo francese per cui non esiste vera fotografia senza comunicazione e contatto umano

Behind the Lights – Marie Pfisterer
La fotografa, creativa e surfista tedesca che nelle onde di Biarritz ha trova il senso di tutto

Montjuïc, il paradiso della pallanuoto
La macchina fotografica di Rich Maciver entra in un luogo mistico per gli sport acquatici

Baseball, Sueños y Gloria
The República Dominicana is told through Sofía Torres Prida’s lens

Behind the Lights – Joseph Rodriguez
Il maestro newyorchese della lente che racconta l’umanità in tutte le sue sfaccettature

Giorni di fine estate
A Cadice, nella Spagna meridionale, i tuffi sono un rito che resiste al tempo