Eliud Kipchoge, l’eredità va oltre i record mondiali

Corsa e ambientalismo. Grandezza sportiva e umana. Nike racconta le ispirate volontà del più grande maratone della storia
“Non abbiamo più il controllo di ciò che è passato, ma possiamo controllare dove siamo ora e dove siamo diretti”
La serie ‘What Are You Working On’, griffata da Nike, ci porta alla scoperta dello speciale universo personale di Eliud Kipchoge. Il leggendario maratoneta keniota viene ritratto nella sua comunità di Kaptagat durante il ritorno dalle ultime Olimpiadi di Tokyo, manifestazione che gli ha regalato il secondo oro a cinque cerchi e che ha ulteriormente impreziosito uno status da mito sportivo.

In questa suggestiva produzione, l’aria di casa permette a Kipchoge di riflettere su passato e futuro familiare, sulla sincera volontà di lavorare nella propria fattoria, sull’intenso e totalizzante rapporto con la corsa, soprattutto sulla tematica ambientale: argomento particolarmente caro al re all time dei 42 chilometri. Kipchoge attraverso la propria Fondazione ha deciso di piantare 50mila alberi nella sua terra, con l’intento di lasciare alle nuove generazioni molto più del semplice esempio sportivo.




Gustate questo affascinante cortometraggio, un vero e proprio testamento personale, e ascoltate le ispirate parole di quest’uomo capace di unire filosofia podistica e profondità umana.
Related Posts

Una meta fondamentale per le ragazze malawiane
Il nuovo progetto di Africathletics interamente dedicato al rugby femminile e ai suoi riflessi sociali

Stella Rossa Venezia, senza calcio non c’è vita in Laguna
Il calcio amatoriale è stato sfrattato da Venezia, ma tra i canali la resistenza sociale e sportiva è ancora viva

‘Baltic Sea’ KARHU e JNF si uniscono per la tutela del Mar Baltico
Athleta Magazine sarà Media Partner dell’evento che assocerà running e sostenibilità marina

Facce da Marmöl
La filosofia Marmöl Gravel nelle parole dei suoi protagonisti

Marmöl Gravel, ritratti di una festa gravel
Marmo Botticino, fatica, birre e dj set: a Brescia le due ruote vanno oltre la performance

Marmöl Gravel, la bici si fonde con il Marmo Botticino
Athleta Magazine sarà Media Partner di questo evento dedicato alle due ruote e al territorio bresciano

Serhij Lebid’, il cross come inizio di tutto
Grazie a Karhu siamo riusciti a parlare con l’ucraino 9 volte campione europeo di cross country

Franco Arese e Maurizio Damilano, il cross è per sempre
Due leggende dell’atletica italiana spiegano l’importanza degli European Cross Country Championships torinesi

La meraviglia podistica degli European Cross Country Championships
Insieme a Karhu abbiamo raggiunto la Reggia Venaria di Torino e ammirato l’elite del cross country continentale

L’Europa del cross country
Grazie a Karhu ritrarremo la nobile fatica del cross country agli Europei di Torino