Eliud Kipchoge, l’eredità va oltre i record mondiali

Corsa e ambientalismo. Grandezza sportiva e umana. Nike racconta le ispirate volontà del più grande maratone della storia
“Non abbiamo più il controllo di ciò che è passato, ma possiamo controllare dove siamo ora e dove siamo diretti”
La serie ‘What Are You Working On’, griffata da Nike, ci porta alla scoperta dello speciale universo personale di Eliud Kipchoge. Il leggendario maratoneta keniota viene ritratto nella sua comunità di Kaptagat durante il ritorno dalle ultime Olimpiadi di Tokyo, manifestazione che gli ha regalato il secondo oro a cinque cerchi e che ha ulteriormente impreziosito uno status da mito sportivo.

In questa suggestiva produzione, l’aria di casa permette a Kipchoge di riflettere su passato e futuro familiare, sulla sincera volontà di lavorare nella propria fattoria, sull’intenso e totalizzante rapporto con la corsa, soprattutto sulla tematica ambientale: argomento particolarmente caro al re all time dei 42 chilometri. Kipchoge attraverso la propria Fondazione ha deciso di piantare 50mila alberi nella sua terra, con l’intento di lasciare alle nuove generazioni molto più del semplice esempio sportivo.




Gustate questo affascinante cortometraggio, un vero e proprio testamento personale, e ascoltate le ispirate parole di quest’uomo capace di unire filosofia podistica e profondità umana.
Related Posts

Quando il freestyle si colora d’arte contemporanea
The Nines, Red Bull e i migliori freestyler delle nevi hanno creato una performance unica nel suo genere

Jake Daniels, un coming out per cambiare il calcio intero
È servito il coraggio di un 17enne per infrangere uno dei più grandi tabù del pallone

Jean-Michel Basquiat e l’arte sportiva, un legame indissolubile
Dal baseball al football, dalla boxe a Jesse Owens

PJ Martini, la BMX come arte condivisa e scoperta individuale
Il rider parigino che vive la BMX come il più potente mezzo di espressione

URBEX, il ciclismo come esplorazione urbana
Nuove generazioni di rider stanno cambiando le città, MET ci spiega come

Il basket parla Aussie: Nike Prahran Summer Jam
Gli scatti di Mitch Fong ci portano alla scoperta di uno dei festival cestistici più iconici d’Australia

La Ferrari è tornata
Dopo lunghi periodi di buio e anonimato, il cavallino è finalmente tornato ad essere rampante

‘The Queen of Basketball’, un premio Oscar per una regina dimenticata
La storia di Lusia Harris e della sua maestosa pallacanestro

MBOGI AMANI e l’evoluzione del ciclismo africano
Il film supportato da Brooks England che racconta speranze e sogni dei ciclisti in Africa orientale

Electra è più di una bicicletta
Il nuovo brand TREK che vuole unire arte e ciclismo