fbpx

Double Vision. Quando il ciclismo sfida la natura

}

Tempo di lettura 1 minuto

Lo sguardo di Matt Grayson sul più folle gruppo di ciclisti britannici

Reportage di Matt Grayson

27 novembre 2019

La stagione delle strade solitamente si chiude per tutti verso la fine di settembre. Per tutti o quasi. L’eccezione alla regola è una particolare banda di ciclisti britannici. Il cambiamento di stagione per questi folli delle due ruote difatti è un fischio d’inizio: un punto di partenza per un seriale climax di ascese sulle colline britanniche.

Un viaggio unico tra ventose brughiere, diaboliche stradine di campagna e zone industriali. Queste anime coraggiose corrono il più veloce possibile inerpicandosi senza sosta su caratteristiche alture, scandagliando territori aspri, duellando con la natura.

Per alcuni atleti è un’esperienza extracorporea, per altri uno stato di ultraconsapevolezza e scoperta del proprio essere.

In questo progetto fotografico Matt Grayson usa una tecnica di doppia esposizione per giustapporre i temi dello sforzo e del dolore su uno sfondo dettato dal cambiamento stagionale, dagli scorci britannici e da appassionati spettatori.

Ecco una galleria dei suoi scatti.

Credits

foto di Matt Grayson
WEBSITE www.mattgrayson.co.uk
IG mattgrayson_photo

Related Posts

Nuove Arene

Nuove Arene

Attorno allo sforzo atletico tutto cambia senza cambiare, ci spiega il progetto fotografico di Massimiliano Carmellini

Il Liverpool è vita

Il Liverpool è vita

Baci, affetto e Dua Lipa: viaggio visuale tra gli ‘Scousers’ in occasione dell’ultima finale di Champions League

Subscribe To Our Newsletter

You have Successfully Subscribed!

Share This