Da guardare: ‘Dietro la prossima curva’

Valverde, Landa, Quintana, Carapaz… 6 episodi di Netflix, tra vittorie e frizioni, alla scoperta della Movistar
È facile innamorarsi della serie Netflix “Dietro la prossima curva”. Basta assaporare la raffinata introduzione: le note di Tom Rosenthal, il profilo di Mikel Landa, i dettagli di telai perfetti e di curve incastonate in una natura meravigliosa.
Il ciclismo è poesia, è emozione, anche, se non soprattutto, ad altissimi livelli. Ticchettii di sforzi quotidiani si alternano a storie da gustare, come quella del ‘Carchi’ Carapaz e delle sue umili origini, come quella dell’eterno ‘Imbatido’ Alejandro Valverde.

Le telecamere seguono la Movistar lungo l’intera stagione 2019, accompagnando il team spagnolo tra grandi classiche e giri continentali. Mesi di vittorie e spostamenti, mesi di convivenze a tratti idilliache, a tratti forzate e burrascose.
Ne esce un delicato affresco di ciclisti dai nomi e dalle carriere altisonanti: uomini in costante sfida con loro stessi e con uno sport nobile e impietoso. Personalità gigantesche, che finiscono inevitabilmente per collidere e danneggiarsi nella disperata ricerca del traguardo a braccia alzate.

6 episodi che scivolano rapidi davanti agli occhi dell’affascinato spettatore, come un’unica grande e appassionante tappa.
Redazione
Sources & Credits
Photo sources: https://www.netflix.com/title/81130094https://m.europapress.es/deportes/ciclismo-00396/noticia-movistar-netflix-emiten-dia-menos-pensado-documental-movistar-team-20200327113102.htmlhttps://cyclingpro.net/spaziociclismo/worldtour/movistar-da-stasera-su-netflix-un-documentario-sulla-scorsa-stagione/https://www.gsnoticias.com/nairo-es-protagonista-en-documental-de-movistar-estrenado-en-netflix/
Video sources: https://www.youtube.com/watch?v=UzOSKRZQvH0
https://www.youtube.com/watch?v=WRP7AuFibg0&t=29s
5 aprile 2020
Related Posts

A guardia del Mar Baltico insieme a KARHU e JNF
Il ciclismo è una fondamentale piattaforma sociale, insegna questa giovane pioniera del Team UAE

Una meta fondamentale per le ragazze malawiane
Il nuovo progetto di Africathletics interamente dedicato al rugby femminile e ai suoi riflessi sociali

Stella Rossa Venezia, senza calcio non c’è vita in Laguna
Il calcio amatoriale è stato sfrattato da Venezia, ma tra i canali la resistenza sociale e sportiva è ancora viva

‘Baltic Sea’ KARHU e JNF si uniscono per la tutela del Mar Baltico
Athleta Magazine sarà Media Partner dell’evento che assocerà running e sostenibilità marina

Facce da Marmöl
La filosofia Marmöl Gravel nelle parole dei suoi protagonisti

Marmöl Gravel, ritratti di una festa gravel
Marmo Botticino, fatica, birre e dj set: a Brescia le due ruote vanno oltre la performance

Marmöl Gravel, la bici si fonde con il Marmo Botticino
Athleta Magazine sarà Media Partner di questo evento dedicato alle due ruote e al territorio bresciano

Serhij Lebid’, il cross come inizio di tutto
Grazie a Karhu siamo riusciti a parlare con l’ucraino 9 volte campione europeo di cross country

Franco Arese e Maurizio Damilano, il cross è per sempre
Due leggende dell’atletica italiana spiegano l’importanza degli European Cross Country Championships torinesi

La meraviglia podistica degli European Cross Country Championships
Insieme a Karhu abbiamo raggiunto la Reggia Venaria di Torino e ammirato l’elite del cross country continentale