fbpx
Átjan Festival, il running è epica

Átjan Festival, il running è epica

Átjan Festival, il running è epica Le Isole Fær Øer trasformano il running in sensazioni e incanto naturale Oltre 300 runner provenienti da tutto il mondo sono immersi negli ultimi suoni e colori della notte nordica. Le Fær Øer rendono tutto magico, specialmente la...
Sulla Strada del Giro

Sulla Strada del Giro

Sulla Strada del Giro Benvenuti nei mistici luoghi dove tutto si tinge di Rosa Alle pendici delle Tre cime di Lavaredo l’aria è rarefatta. Le nubi vanno e vengono: sprazzi di sole, poi qualche goccia, poi ancora sole. Dal rifugio Auronzo si sentono urla riecheggiare...
Mind your Soul, Mind the Gap

Mind your Soul, Mind the Gap

Mind your Soul, Mind the Gap L’evento di Runaway spiegato dai suoi protagonisti Sudano le voci nella notte milanese. Alcuni corpi sfrecciano in ritardo sui marciapiedi di via Ugo Bassi, cercando ancora il traguardo di un frenetico e tangibile videogioco...
Run, and Mind the Gap

Run, and Mind the Gap

Run, and Mind the Gap Ritratto dell’evento segreto notturno organizzato da Runaway Mind the Gap esiste senza esistere. È un appuntamento segreto con l’estasi della notte metropolitana, è la fusione del running urbano con il bollente asfalto milanese. Mind...
Le fibre di Napoli

Le fibre di Napoli

Le fibre di Napoli Anatomia visuale dello storico Scudetto napoletano, un reportage di Fabien Scotti Tutti amano le storie degli underdog. Fino alla cocente sconfitta e al rimpianto. Le squadre di calcio sono uno spazio freddo, dove il pragmatismo e la forza...
The Mirage

The Mirage

The Mirage Il viaggio fisico, mentale e visuale di Runaway e della sua crew, un film girato e diretto da Achille Mauri nel cuore della Death Valley Il deserto della Death Valley è un crocevia di forze mistiche e materiali. Tra Santa Monica e Las Vegas ogni sensazione...
Il Sunshine Criterium secondo Magnus Bang

Il Sunshine Criterium secondo Magnus Bang

Il Sunshine Criterium secondo Magnus Bang Il rider danese ci spiega la genesi e l’evoluzione dell’annuale gara fixie di Copenaghen “Il Sunshine Criterium è strettamente connesso alla città di Copenaghen, durante ogni edizione c’è questa...
Jamal Sterrett, danzare per comunicare

Jamal Sterrett, danzare per comunicare

Jamal Sterrett, danzare per comunicare L’intreccio tra Bruk Up dance e Sindrome di Asperger raccontato dalle parole di questo performer inglese e dalla meravigliosa produzione visuale di Fred MacGregor La danza è una potentissima forma di comunicazione. Può...
La danza del kite

La danza del kite

La danza del kite Le foto di MT Kosobucki raccontano di uomini che diventano aquiloni, e viceversa È una danza ascensionale. Colorate correnti su grigi sfondi. Singoli corpi aggrappati a coraggiosi e tecnologici aquiloni. È una danza ascensionale. Le acque...
GOALS, nuove prospettive sul Qatar

GOALS, nuove prospettive sul Qatar

GOALS, nuove prospettive sul Qatar Photo by ©Mehreen Fazal Grazie a GOALS il calcio e la società del Qatar vengono raccontate da chi vive all’interno del Paese Critiche, dibattiti, atti dimostrativi e conferenze stampa. I Mondiali di Qatar sono tra gli eventi...
Another Championship

Another Championship

Another Championship I campi portoghesi come riflesso del calcio mondiale Dicono sia la terra del divino Cristiano Ronaldo. Dicono fosse la terra di Eusébio, l’uomo che sul prato verde riusciva ad essere contemporaneamente ‘Pantera’ e ‘Perla...
Behind the Lights – Alaric Bey

Behind the Lights – Alaric Bey

Behind the Lights – Alaric Bey There is no real photography without communication and human contact, explains this young French photographer “When I left my job in Dubai for coming back to Paris, I decided to plan a long trip to the old Soviet Union. My...
Behind the Lights – Marie Pfisterer

Behind the Lights – Marie Pfisterer

Behind the Lights – Marie Pfisterer La fotografa, creativa e surfista tedesca che nelle onde di Biarritz ha trova il senso di tutto “Ogni volta che sono sulla tavola, penso sempre a quanto sia incredibile il surf, a quanto sia stato cruciale per la mia...
Montjuïc, il paradiso della pallanuoto

Montjuïc, il paradiso della pallanuoto

Montjuïc, il paradiso della pallanuoto La macchina fotografica di Rich Maciver entra in un luogo mistico per gli sport acquatici A Barcellona, sul promontorio del Montjuïc, esiste dal 1992 un paradiso degli sport acquatici. È la Piscina Municipale, originariamente...
Baseball, Sueños y Gloria

Baseball, Sueños y Gloria

Baseball, Sueños y Gloria La República Dominicana raccontata dalla lente di Sofía Torres Prida “Nel tempo mi sono sempre più interessata all’identità dominicana, la mia identità. Ho studiato oltreoceano, all’Università delle Arti di Zurigo e, una...
Behind the Lights – Joseph Rodriguez

Behind the Lights – Joseph Rodriguez

Behind the Lights – Joseph Rodriguez Il maestro newyorchese della lente che racconta l’umanità in tutte le sue sfaccettature “Sono cresciuto a South Brooklyn, New York. Negli anni ’60 il quartiere era molto differente, era un piccolo villaggio...
Giorni di fine estate

Giorni di fine estate

Giorni di fine estate A Cadice, nella Spagna meridionale, i tuffi sono un rito che resiste al tempo L’antica città di Cádiz (Cadice) è stata costantemente abitata per 3000 anni, ma nel 2022 sta affrontando un cambiamento significativo. È una città piena di...
Fight Dreams in Tulum

Fight Dreams in Tulum

Fight Dreams in Tulum La Muay Thai è un sogno e una sfida quotidiana Christina Belasco ha seguito la fighter di Muay Thai Jeannie Nguyen durante il mese di preparazione al suo primo match internazionale tenutosi a Tulum, Messico. Jeannie ha poi vinto l’incontro...
Il Wild Wild Est ungherese

Il Wild Wild Est ungherese

Il Wild Wild Est ungherese Il rodeo sta attecchendo nel cuore dell’Europa, grazie ad una famiglia di allevatori 8 secondi. È un arco temporale insignificante della vita, ma ci sono momenti in cui 8 secondi durano un’eternità: per esempio sul dorso di un...
Nuove Arene

Nuove Arene

Nuove Arene Attorno allo sforzo atletico tutto cambia senza cambiare, ci spiega il progetto fotografico di Massimiliano Camellini Cosa emerge dal buio di una moderna arena? Un elmo, un casco. Un momento di trasfigurazione individuale, una sessione di condivisione...
Il Liverpool è vita

Il Liverpool è vita

Il Liverpool è vita Baci, affetto e Dua Lipa: viaggio visuale tra gli ‘Scousers’ in occasione dell’ultima finale di Champions League La finale di Champions League. Uno dei più imponenti eventi del mondo sportivo (e non solo) contemporaneo, un caotico...
Il parkour e l’architettura del volo umano

Il parkour e l’architettura del volo umano

Il parkour e l’architettura del volo umano In Bulgaria la macchina fotografica di Fabien Scotti unisce corpi volanti e brutalismo sovietico Si può esplorare il tipico brutalismo architettonico sovietico anche attraverso un’arte sportiva urbana, quella del...
Di fotografie ed esseri umani, Jim Herrington

Di fotografie ed esseri umani, Jim Herrington

Di fotografie ed esseri umani, Jim Herrington La leggenda della lente in grado di unire arrampicata, musica e profonda indagine personale “Come sono diventato un fotografo? Negli anni ’60 ero un bambino di una piccola città della Carolina del Nord. Non...
Elettrico significa velocità

Elettrico significa velocità

Elettrico significa velocità La lente di Matt Ben Stone ha incontrato l’eSC Skootr Championship e lo sport senza motori più veloce al mondo Unite i concetti di criterium ciclistico e di motorsport, poi aggiungeteci la componente elettrica. Parliamo...
Behind the Lights – Jordan Manoukian

Behind the Lights – Jordan Manoukian

Behind the Lights – Jordan Manoukian Essere un fotografo outdoor vuol dire essere anche un atleta. Ce lo spiega questo giovane creativo delle montagne La penna di Tiziano Terzani descriveva la montagna come un elemento generoso, capace di regalare ‘albe e...
Behind the Lights – Joe Hale

Behind the Lights – Joe Hale

Behind the Lights – Joe Hale Il fotografo newyorchese che tratta il running come materia socio-antropologica Gli scatti di Joe Hale pulsano una passione assoluta, nata e sviluppata attorno ai campi di atletica. La corsa è il fulcro della ricerca artistica di...
The British-American Football

The British-American Football

The British-American Football Il football americano sta cercando casa in una terra ostile, la Gran Bretagna È difficile trovare una terra tanto ostile. Pensate per un attimo al football made in USA, alla sua capacità di paralizzare l’intera America durante la...
Behind the Lights –  Dave Imms

Behind the Lights – Dave Imms

Behind the Lights – Dave Imms Il fotografo che, grazie all’atto sportivo, riesce a ritrarre l’intima condizione umana “Mi piace ritrarre la condizione umana e lo sport mi consente di farlo. Lo sforzo, la fatica, la stanchezza… Sono tutti...
Patrick Seabase il ciclismo è una filosofia personale

Patrick Seabase il ciclismo è una filosofia personale

Patrick Seabase il ciclismo è una filosofia personale Lo svizzero che, grazie alla bici, associa vette e minimalismo, introspezione e architettura “Cerco le aree remote del mondo: luoghi dove posso sentirmi solo, dove si annullano distrazioni o restrizioni, dove...
Scarlett Mew Jensen: sei tu contro il tuo potenziale

Scarlett Mew Jensen: sei tu contro il tuo potenziale

Scarlett Mew Jensen: sei tu contro il tuo potenziale Un viaggio nelle sensazioni e nei pensieri della ventenne tuffatrice olimpionica Le fotografie di Paul Calver e le parole raccolte da Andy Waterman ci portano dentro l’universo aereo e acquatico della...
YUSEF y RAMIRO, di corsa e narrazione

YUSEF y RAMIRO, di corsa e narrazione

YUSEF y RAMIRO, di corsa e narrazione La velocità, per l’atleta paralimpico cubano Yusef Fernandez Perez, significa molto più di 100 e 200 metri Le facciate barocche de L’Avana, le sue strade d’asfalto spellato e movimento perpetuo, gli spalti di uno...
Il regno invisibile di Felipe Posada

Il regno invisibile di Felipe Posada

Il regno invisibile di Felipe Posada L’artista digitale che ricerca il significato della realtà con le proprie composizioni Benvenuti nell’Invisible Realm di Felipe Posada: dove la profondità diventa superficie, dove il pensiero diventa paesaggio, dove il...
Behind the Lights – Oskar Enander

Behind the Lights – Oskar Enander

Behind the Lights – Oskar Enander Il fotografo che tratta la montagna come una tela e gli sciatori come pennelli “Le immagini che più rappresentano la mia visione artistica prevedono la presenza di ombre. Grazie al contrasto bianco-nero la neve delinea...
Behind the Lights – Patrycja Jerzak

Behind the Lights – Patrycja Jerzak

Behind the Lights – Patrycja Jerzak Nel mondo di ‘Pato’, la calciatrice professionista che immortala la cultura del pallone “Vorrei unire arte e calcio, proporre qualcosa di diverso rispetto al solito immaginario visivo calcistico. La mia...
Brigada è comunità, più che calcio

Brigada è comunità, più che calcio

Brigada è comunità, più che calcio Nel cuore di New York, i tifosi dei Cosmos sono diventati un punto di riferimento sociale Negli ultimi tempi José Alvarado ha seguito la Brigada 71, nucleo dell’amore popolare di New York per i Cosmos. La sua macchina...
Behind The Lights – Ethan White

Behind The Lights – Ethan White

Behind The Lights – Ethan White Un ritratto del calciatore professionista MLS divenuto fotografo di fama internazionale Evocare un’emozione per l’osservatore, catturare contemporaneamente l’emozione dell’atleta: un’emozione già...
Sangue, Dolore, Wrestling

Sangue, Dolore, Wrestling

Sangue, Dolore, Wrestling In America la soap opera del ring può diventare un appagante film horror Ho vestito i panni del dolore, ho indossato il costume della sofferenza. Nulla mi stava stretto, nulla mi faceva paura. Mi sono incipriato di sangue, mi sono tatuato di...
Shoot The Messenger, pedalare a Stoccolma

Shoot The Messenger, pedalare a Stoccolma

Shoot The Messenger, pedalare a Stoccolma Alla scoperta della sub-cultura dei corrieri urbani svedesi ‘Shoot The Messenger’ è un progetto del fotografo Anthony Hill, un reportage incentrato sui corrieri in bicicletta di Stoccolma, un tipo di sottocultura...
Mito e tradizione, il Poc Fada

Mito e tradizione, il Poc Fada

Mito e tradizione, il Poc Fada Tra le montagne irlandesi, ogni anno, si imita la pratica sportiva di un antico semi-dio Per spiegare il Poc Fada bisogna tornare indietro nel tempo, nella storia, nella letteratura. Bisogna tornare all’antica epica irlandese, alla...
Behind the Lights – Mel D. Cole

Behind the Lights – Mel D. Cole

Behind the Lights – Mel D. Cole Dall’hip hop al calcio internazionale. Intervista al celebre fotografo americano “La mia visione di fotografia si basa sul creare contemporaneamente un’opera d’arte e una storia. Penso che ognuno nel suo...
Calisthenics a Londra significa comunità

Calisthenics a Londra significa comunità

Calisthenics a Londra significa comunità Il reportage di Bertie Oakes ci parla di muscoli e legami umani Bertie Oakes ci porta nei parchi londinesi di metallo e asfalto, facendoci scoprire, attraverso immagini e parole, le palestre a cielo aperto dedicate al...
Behind the Lights – Morgan Maassen

Behind the Lights – Morgan Maassen

Behind the Lights – Morgan Maassen Intervista al poliedrico artista californiano capace di rendere unico l’universo acquatico “Provo semplicemente a visitare luoghi che mi mettano in relazione e mi facciano esplorare la natura. Voglio incontrare...
Il calcio analogico è più bello

Il calcio analogico è più bello

Il calcio analogico è più bello Sabi Singh ci spiega come e perché la fotografia analogica sta conquistando lo sport, di nuovo Il fascino della pellicola, l’effetto di un tempo tanto passato, quanto presente. È la ciclicità dell’espressione fotografica, è...
Behind the Lights – Filippo Maffei

Behind the Lights – Filippo Maffei

Behind the Lights – Filippo Maffei Il surf, lo skate, i ritratti. Viaggio nel mondo del talentuoso fotografo viareggino “Credo che per fotografare il surf sia fondamentale conoscerlo a fondo. È un qualcosa che vale per tutti gli sport di nicchia. Bisogna...
Il calcio londinese è un’utopia femminile

Il calcio londinese è un’utopia femminile

Il calcio londinese è un’utopia femminile Alla scoperta delle Vixens, squadra manifesto di uno speciale universo calcistico Le Victoria Park Vixens, squadra di grassroots football (calcio amatoriale inglese), si sono formate dopo un appello Instagram del...
씨름, SSIREUM. Il wrestling coreano è tradizione

씨름, SSIREUM. Il wrestling coreano è tradizione

씨름, SSIREUM. Il wrestling coreano è tradizione A Seul la modernità si ferma per rendere omaggio ad una pratica millenaria “Pratica che prevede l’utilizzo di tutto il corpo, il Ssireum favorisce l’allenamento muscolare e la crescita mentale....
Behind the Lights – Tana Wizard

Behind the Lights – Tana Wizard

Behind the Lights – Tana Wizard Fotografia, moda, streetball. Un tuffo nella vita di questo creativo del Sol Levante L’occhio, il polso, i polpastrelli si muovono verso Oriente, direzione Sol Levante. Nelle metropoli in cui si fondono luci al neon e...
Behind the Lights – Nils Ericson

Behind the Lights – Nils Ericson

Behind the Lights – Nils Ericson Il fotografo che rende gli atleti figure epiche, figure umane “Mi piace isolare gli individui, focalizzarmi sul singolo, mi aiuta a semplificare la composizione e a condurre l’osservatore all’interno del momento. Vaste...
Jasmine Favero, la UFC è un sacrificio quotidiano

Jasmine Favero, la UFC è un sacrificio quotidiano

Jasmine Favero, la UFC è un sacrificio quotidiano Alla scoperta della nuova, giovanissima speranza delle MMA italiane La zona industriale di Brugine è il tipico scenario di passaggio, calcestruzzo e capannoni si alternano, si mescolano anonimi, si scaldano insieme...
Arrampicare a vista, verso Tokyo

Arrampicare a vista, verso Tokyo

Arrampicare a vista, verso Tokyo Da una deformazione spinale al sogno olimpico. Storia di Kyra Condie Salire al primo tentativo senza cadere, senza conoscere gli appigli ed avere punti di riferimento pregressi: è questo lo stile più puro dell’arrampicata su...
Come si è arrivati a questo calcio?

Come si è arrivati a questo calcio?

Come si è arrivati a questo calcio? Il football londinese non ha avuto un lockdown Recinzioni scavalcate, varchi scoperti dopo attente ricerche, biciclette slegate e squadre casuali. Come si è arrivati a tutto questo? Nella capitale del calcio mondiale, in quella...
De Arte Gymnastica

De Arte Gymnastica

De Arte Gymnastica Lo sport è imprescindibile armonia tra spirito e corpo, insegnava Marziale In occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960, il comitato organizzatore,  presieduto dal giovane Giulio Andreotti, pubblicò a scopo celebrativo un  libro semisconosciuto, in...
Giocare a Torball

Giocare a Torball

Giocare a Torball Viaggio fotografico nello sport per non vedenti più diffuso in Italia Non tutti gli sport per disabili entrano a far parte del programma paralimpico, tra questi c’è il Torball, lo sport per non vedenti più diffuso in Italia. Il gioco prevede che due...
UnBRAKEable, Patrick Seabase

UnBRAKEable, Patrick Seabase

UnBRAKEable, Patrick Seabase Un surfista delle due ruote, un pellegrino delle Alpi ritratto dagli scatti e dalle parole di Phil Gale Cade una goccia di pioggia, atterra su un passo di montagna. Per puro caso, cade esattamente sulla vetta. Lo splash successivo vede una...
Youth in the Mediterranean: i Canottieri

Youth in the Mediterranean: i Canottieri

Youth in the Mediterranean: i Canottieri Maturare in acqua, non solo come atleti, grazie al giusto leader Il reportage di Glauco Canalis ha il sapore della fatica e della crescita personale. È un viaggio fotografico sulla soglia del Mediterraneo, dipinto da braccia...
Il Taekwondo è un affare di famiglia

Il Taekwondo è un affare di famiglia

Il Taekwondo è un affare di famiglia Una famiglia marzialista, la famiglia Pachansky, ritratta dalle parole della giovane Mia e dalle foto di Joe Hart Il Taekwondo è un affare di famiglia per i Pachansky. L’arte marziale coreana ha permesso a questi giovani...
Gramicci, oltre l’arrampicata

Gramicci, oltre l’arrampicata

Gramicci, oltre l’arrampicata Negli anni ’80 Mike Graham, un ribelle delle pareti, creò un brand destinato alla leggenda Immaginate gli strascichi dei ribelli anni ’70, immaginate un’accogliente ombra che si allunga, ora dopo ora, ai piedi del...
Behind the Lights – Emily Maye

Behind the Lights – Emily Maye

Behind the Lights – Emily Maye L’incrocio tra fotografia e settima arte, gli scatti come parti di un unico, grande film visivo. Intervista alla fotografa americana “La fotografia ha un’enorme potenza intrinseca: il momento vissuto è un qualcosa...
IMSOUANE

IMSOUANE

IMSOUANE Un viaggio invernale nel Marocco del surf Le foto e le parole di Niccolò Cozzi ci conducono in una terra contemporaneamente lontana e vicina. Ci trasportano in spiagge atipiche, battute ogni inverno da surfisti europei alla ricerca di un paradiso dietro casa,...
We are waiting

We are waiting

We are waiting L’interminabile attesa di un attimo, la meravigliosa attesa di una pedalata. Reportage di Alberto Grasso “È tutto un complesso di cose Che fa sì che io mi fermi qui”- Paolo Conte Ore di attesa. Ore spese a cercare di colmare quel momento che ci...
SkatePal, lo skateboard come aiuto sociale

SkatePal, lo skateboard come aiuto sociale

SkatePal, lo skateboard come aiuto sociale L’organizzazione no-profit che in Palestina ha trasformato la tavola in mezzo d’incontro e sollievo In un momento così drammatico e turbolento per il popolo palestinese, siamo entrati in contatto con SkatePal,...
“Pop some manus”

“Pop some manus”

“Pop some manus” Benvenuti al molo di Okahu Bay, dove bambini e adolescenti provano a trasformarsi in uccelli da generazioni. Grazie agli scatti e alla testimonianza di Zico O’Neill, assistito da Naomi Perry, scopriamo un’originale tradizione...
野球, il baseball a Osaka

野球, il baseball a Osaka

野球, il baseball a Osaka In Giappone il diamante è una piacevole ossessione Il baseball arrivò in Giappone come un alito di vento, come una parola detta sottovoce. Una parola pronunciata per la prima volta da un migrante statunitense, l’educatore Horace Wilson, e...
Omar Martinello, una natura da condividere

Omar Martinello, una natura da condividere

Omar Martinello, una natura da condividere Dalla Pianura Padana alla montagna e ai grandi cammini. Con Omero la fatica è un mezzo per raggiungere l’estasi Il silenzio di un bivacco abbandonato al soffio del vento, il terreno incerto su cui poggiare piedi, ruote,...
Youth Speedway

Youth Speedway

Youth Speedway “Ci vogliono dei bambini speciali per fare questo”. Viaggio nel mondo dello speedway giovanile Raramente un gruppo di ragazzi è stato così importante per la sopravvivenza del proprio sport. In effetti, non costa un enorme sforzo dire che...
Behind the Lights – Maxime Le Pihif

Behind the Lights – Maxime Le Pihif

Behind the Lights – Maxime Le Pihif Il football americano ha anche tinte francesi. Una chiacchierata con l’innovativo fotografo transalpino La fotografia di Maxime Le Pihif è ragionata ed istintiva. È uno schema chiamato da un quarterback nel cuore di un...
Surfin’ Corona

Surfin’ Corona

Surfin’ Corona A Punta del Este, Uruguay, tavole, onde e pandemia s’intrecciano, regalandoci degli affascinanti spaccati di vita Mia D. Suppiej e Michele Francia ci accompagnano a Punta del Este, Uruguay. Un punto d’osservazione privilegiato...
Fishing like Jesus

Fishing like Jesus

Fishing like Jesus Sono pescatori e camminano sull’acqua. Viaggio nel mondo dell’icefishing Paolo Testa ci porta direttamente sui laghi ghiacciati americani, dove le lenze si tendono tra caffè corretti e freddo mattutino. Buona visione. “Gesù ha...
I Briganti di Librino

I Briganti di Librino

I Briganti di Librino Nella periferia sud di Catania una ONLUS aiuta i giovani attraverso il rugby e la cultura I ‘Briganti Rugby Librino’ sono un’associazione sportiva dilettantistica fondata nel 2006 nel quartiere popolare di Librino, situato nella...
Behind the Lights – Alexander Aguiar

Behind the Lights – Alexander Aguiar

Behind the Lights – Alexander Aguiar Divinità sportive e pratiche di nicchia, Anthony Joshua e le corride messicane, vi portiamo nel mondo di un giovante talento della fotografia Riuscire a far convivere divinità sportive e pratiche di nicchia, alternare...
El Gran Felipe  

El Gran Felipe  

El Gran Felipe   A Xochimilco, durante la pandemia, si lotta per preservare l’arte della Lucha Libre Emilio Espejel ci porta alla scoperta di una tradizione preziosa, quella del wrestling messicano. Un microcosmo colorato, quello della Lucha Libre, tristemente...
Un rito arcaico

Un rito arcaico

Un rito arcaico Una sfida senza tempo, senza volto. La sfida del mare Medita. Medita in silenzio. È il vociare del mare. È il più flebile dei fruscii, il più intenso degli urli. Così vuoto, così pieno. Così criptico, così intelligibile. Il suo antico idioma permea...
Game On, il basket che unisce

Game On, il basket che unisce

Game On, il basket che unisce Riscoprire il lato sociale del basket durante l’anno pandemico londinese Juan Trujillo Andrades ci porta alla scoperta del sottobosco cestistico londinese, universo pesantemente vessato dall’ultimo periodo pandemico. Lo fa...
Il mito del Cardines Field

Il mito del Cardines Field

Il mito del Cardines Field Una piccola squadra di una piccola città gioca in un campo dalla grande storia Qui si sono sposati John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Bouvier il 12 settembre 1953. Qui si sono stabiliti i Vanderbilt, leggendari costruttori ottocenteschi e...
Behind the Lights – Olly Burn

Behind the Lights – Olly Burn

Behind the Lights – Olly Burn Il fotografo inglese che immortala sottoculture urbane, luci britanniche e sforzo sportivo L’opera artistica di Olly Burn è sospesa in una dimensione parallela. I suoi ritratti vibrano placidamente, toccando le note di un moderno carillon...
Principianti. Fino all’ultima campana

Principianti. Fino all’ultima campana

Principianti. Fino all’ultima campana Un tuffo nelle arti marziali miste finlandesi attraverso le parole e le immagini di Timur Yilmaz Le cerimonie del peso iniziano alle otto del mattino. Gli incontri si svolgono ai margini della città, in vecchie palestre di...
Behind The Lights – Michael Blann

Behind The Lights – Michael Blann

Behind The Lights – Michael Blann Intervista al raffinato fotografo inglese, capace d’immortalare la massima espressione delle due ruote e di ciò che le circonda Inserire la sforzo nel contesto, inserire il contesto nello sforzo. Per comprendere l’opera...
Ogni maledetta domenica. Ogni benedetto derby

Ogni maledetta domenica. Ogni benedetto derby

Ogni maledetta domenica. Ogni benedetto derby Viaggio nella più strana rivalità calcistica del mondo: il derby delle Isole Scilly Barcellona-Real Madrid, Partizan-Stella Rossa, Boca Juniors-River Plate, Manchester United-Liverpool, Celtic-Rangers, AC Milan-Inter....
Behind the Lights – Anthony Geathers

Behind the Lights – Anthony Geathers

Behind the Lights – Anthony Geathers Restare fedeli alla strada, alla comunità, alle origini. Intervista al fotografo newyorchese La fotografia di Anthony Geathers è fatta di strada e radici, di quartieri bollenti in cui s’intrecciano leggende popolari e...
Il Nordic Ice Skating è una questione di vita

Il Nordic Ice Skating è una questione di vita

Il Nordic Ice Skating è una questione di vita In Norvegia si può pattinare tra fiordi e laghi ghiacciati. Per Sollerman ci spiega perché farlo Per comprendere il Nordic Ice Skating bisogna fare un passo oltre il semplice concetto di sport. Bisogna abbandonarsi ad una...
Simon Biyong, il leone delle MMA italiane

Simon Biyong, il leone delle MMA italiane

Simon Biyong, il leone delle MMA italiane Il fighter arrivato in Italia per diventare artista e innamoratosi casualmente delle Arti Marziali Miste “Hemlé” nella sua lingua d’origine significa “cuor di leone” e non è un caso che questo...
Behind the Lights – Kevin Couliau

Behind the Lights – Kevin Couliau

Behind the Lights – Kevin Couliau Il basket come opera d’arte, come rito sacro. Alla scoperta del fotografo francese e dei suoi scatti intrecciati tra Obama e i campetti di Hong Kong Esprimere l’estetica del basket, esprimere l’estetica...
Un corpo perso tra sogni e metafisica

Un corpo perso tra sogni e metafisica

Un corpo perso tra sogni e metafisica Tresigallo, la città utopica. Correre qui è un’esperienza sensoriale, è un viaggio dentro sé stessi Non so se sto correndo, non so se sto sognando. Il silenzio accompagna i miei passi, forme geometriche accompagnano il mio...
Bonga Cycling Team

Bonga Cycling Team

Bonga Cycling Team Resistere a crimini e droghe grazie al ciclismo A Khayelithsa, a poche pedalate da Cape Town, tentacolare capitale sudafricana, si possono osservare dei giovani in divisa, intenti a spingersi alla massima velocità lungo l’asfalto, sferzati dalla...
Yumeka Oda, sognare sullo skate

Yumeka Oda, sognare sullo skate

Yumeka Oda, sognare sullo skate Viaggio nel mondo della 13enne giapponese fenomeno mondiale dello skateboard Questo cortometraggio, diretto da Jack Flynn, ritrae la 13enne skater giapponese Yumeka Oda, che quest’anno avrebbe dovuto rappresentare il Giappone alle...
L’importanza delle palestre popolari

L’importanza delle palestre popolari

L’importanza delle palestre popolari Lo sport non dev’essere un privilegio per pochi. Viaggio nelle palestre popolari italiane Il fenomeno delle palestre popolari nasce in Italia circa 20 anni fa, ad oggi si contano circa 50 centri sparsi su tutto il...
LSD, Long Slow Distance

LSD, Long Slow Distance

LSD, Long Slow Distance La droga migliore, per alcuni uomini, è la corsa nella natura selvaggia In un mondo dove tutto scorre veloce e fuori controllo, l’ultrarunner Petter Lundsgren ha deciso di cercare la propria pace, fisica e mentale, abbandonandosi alla corsa....
Così iconica. Così bianconera

Così iconica. Così bianconera

Così iconica. Così bianconera Le nostre foto per la nuova Icon Collection di Juventus Siamo orgogliosi di poter presentare i nostri scatti per la nuova Icon Collection di Juventus. Una linea influenzata tanto dal panorama street, quanto dalle storiche divise anni...
Le freccette sono una cosa seria

Le freccette sono una cosa seria

Le freccette sono una cosa seria Un viaggio visivo all’interno del folle PDC World Darts Championsip Il PDC World Darts Championship, comunemente noto come William Hill Darts Championship, è un evento leggendario. Per oltre un mese, l’iconico Alexandra Palace, situato...
For Boundless Journeys: The Ties That Bind

For Boundless Journeys: The Ties That Bind

For Boundless Journeys: The Ties That Bind La poesia del ciclismo ritratta da raffinanti filmmaker. Un progetto di NOWNESS e Brooks England Ha inizio oggi il progetto visivo ‘For Boundless Journeys’, raffinato prodotto figlio della partnership tra NOWNESS e Brooks...
Oisin Murphy, fantino fenomeno

Oisin Murphy, fantino fenomeno

Oisin Murphy, fantino fenomeno Viaggio fotografico nell’affascinante mondo del nuovo Frankie Dettori Di lui dicono sia il nuovo Frankie Dettori. Un’eredità importante, un’aspettativa altissima da rispettare. Oisin Murphy è un fantino irlandese classe...
Minutes to Midnight

Minutes to Midnight

Minutes to Midnight Fantasmi nella notte londinese, benvenuti nella Midnight Half La Midnight Half è la prima corsa di questo genere nel Regno Unito. Una gara priva di un percorso prestabilito, che prende vita nella notte di Halloween.  Non convenzionale, segreta e...
Lost in Carranza

Lost in Carranza

Lost in Carranza Uno skate, l’inferno attorno. La storia di Pablo, la storia della debolezza umana Nella notte del 12 Ottobre 2015, lo skater Pablo Carranza cade nuovamente nel vortice della dipendenza, dopo anni trascorsi a combattere demoni antichi e mai...
Romanza Gym: spartani e vincenti

Romanza Gym: spartani e vincenti

Romanza Gym: spartani e vincenti Viaggio visivo nella mecca della boxe messicana Romanza Gym è più di una palestra, è una mecca, la mecca del pugilato di Città del Messico. Qui l’aquila reale indossa i guantoni, qui un anziano saggio trasmette, di generazione in...
‘Femminile’, viaggio nel rugby rosa

‘Femminile’, viaggio nel rugby rosa

‘Femminile’, viaggio nel rugby rosa Resilienza, fango, passione. Il reportage di Camilla Glorioso sulle Azzurre della palla ovale ‘Femminile’ è un ritratto all’eccellenza rugbystica rosa italiana: un tributo intimo, uno sguardo affascinato da timide panchine e campi...
Elogio alla follia, il Tour de France

Elogio alla follia, il Tour de France

Elogio alla follia, il Tour de France Un pellegrinaggio sacro, evocativo. Una celebrazione collettiva. Reportage di Alexander Aguiar “Ci si abitua a tutto. Basta seguire il Tour de France perché la follia vi appaia come uno stato naturale”, scriveva Albert Londres nel...
Ground and Pound

Ground and Pound

Ground and Pound Videostoria di una fighter professionista, di una madre a distanza. Reportage di Daniele Colucciello e Ermanno Menini “Io sono ciò che combatto” Claire Lopez è una fighter francese, si allena a Londra da qualche tempo, sognando i maggiori traguardi...
Il pattinaggio di figura è un’arte collettiva

Il pattinaggio di figura è un’arte collettiva

Il pattinaggio di figura è un’arte collettiva Danza, sincronia, connessioni primitive. Il reportage sul ghiaccio di Dmitry Ermakov A Kazan prende vita quotidianamente un rito collettivo, un’unione primordiale di corpi e movimenti. Ad inscenarla è il gruppo ‘Tartastan’...
FTBLITO, il dio pallone del Sudamerica

FTBLITO, il dio pallone del Sudamerica

FTBLITO, il dio pallone del Sudamerica Cultura e comunità, canti e colori. Viaggiate insieme a noi nel mondo unico del tifo sudamericano Il calcio in Sudamerica raggiunge l’apice della sacralità. Intere vite e comunità ruotano attorno al pallone, alla propria squadra...
Combattere per sé stessi

Combattere per sé stessi

Combattere per sé stessi Abbracciare il Muay Thai per difendersi dal mondo esterno, scoprirsi campioni. Il fighter Jay Counsel negli scatti di David Hendrick Jay Counsel è un fighter professionista irlandese, campione nazionale di Muay Thai. Il suo avvicinamento al...
La soap opera del dolore

La soap opera del dolore

La soap opera del dolore Un tour nel wrestling USA: dai piccoli show di provincia ai match sanguinari e ultra-violenti Soap opera violenta o coreografia iper atletica, poco conta. Il wrestling è da tempo un fenomeno di massa, seguito da affezionati adepti in tutto il...
Junior Banger Racing

Junior Banger Racing

Junior Banger Racing Macchine che si scontrano e odore di benzina. Sono più che bambini, sono piloti Il Junior Banger Racing è un evento per giovani, giovanissimi senza paura. Ragazzi tra gli 11 e i 15 anni si siedono al volante di vecchie automobili completamente...
Il balletto delle giganti

Il balletto delle giganti

Il Sumo sta cambiando, sta diventando rosa Il Sumo è un ipnotico balletto, un estrema coreografia tra giganti traballanti. Un passo di coppia, un duetto di corpi strapotenti e inarrestabili. Rituali, tradizione e passato si mescolano a performance atletiche uniche nel...
Cavalieri e armature, il football in Francia

Cavalieri e armature, il football in Francia

A Vannes, piccola cittadina Bretone, il football americano è una battaglia medievale Cavalieri in armatura, caschi che si scontrano, slang inglese… Il football americano è più di uno sport di contatto, lo sappiamo, è un battaglia contro noi stessi e contro gli...
‘Goal Click’. Il calcio racconta

‘Goal Click’. Il calcio racconta

‘Goal Click’. Il calcio racconta Scoprire popoli, culture, persone. Tutto grazie al pallone Il calcio condiviso, il calcio come patrimonio comune. Parte da questi concetti il progetto ‘Goal Click’, un viaggio in oltre 100 Paesi alla scoperta delle diverse...
Playground Addiction

Playground Addiction

Playground Addiction “Solo a Sempione non c’è razzismo”. Il cortometraggio che ritrae il basket multiculturale di Parco Sempione “Il contatto che c’è tra le razze nello sport non c’è da nessun altra parte” Il campetto di Parco Sempione è un simulacro...
Popolare, affascinante, Centro Storico Lebowski

Popolare, affascinante, Centro Storico Lebowski

Popolare, affascinante, Centro Storico Lebowski } Tempo di lettura 1 minuto La risposta dal basso al calcio moderno. Reportage di Sara Esposito È possibile reagire davanti a un calcio che flirta sempre più con il concetto di business? Un calcio in cui, per forza...
Lo ‘Schwingen’: titani, segatura e tradizione

Lo ‘Schwingen’: titani, segatura e tradizione

Lo ‘Schwingen’: titani, segatura e tradizione } Tempo di lettura 1 minuto Reportage di Michael Philipp Bader Una panoramica sullo storico wrestling svizzero. Reportage di Michael Philipp Bader Lo ‘Schwingen’ è uno sport tradizionale svizzero, è una variante del...
Il tempio della Muay Thai

Il tempio della Muay Thai

Il tempio della Muay Thai } Tempo di lettura 1 minuto Reportage di Jeff Dojilo Un viaggio fotogragico nel Rajadamnern Stadium Il Rajadamnern Stadium è uno dei più antichi impianti di Bangkok legati alla Muay thai. Tantissime sono le leggende che hanno...
L’Iran dentro, i guantoni fuori. Samin

L’Iran dentro, i guantoni fuori. Samin

L’Iran dentro, i guantoni fuori. Samin } Tempo di lettura 2 minuti Reportage sulla vita tormentata di una giovane lottatrice di MMA Samin è nata a Teheran 28 anni fa. Si è trasferita a Firenze all’età di 20 anni per studiare presso l’Accademia...
Il santone della kickboxing dublinese

Il santone della kickboxing dublinese

Il santone della kickboxing dublinese } Tempo di lettura 1 minuto A Dublino un anziano italiano, il signor Fusco, continua da anni a salvare vite nella sua palestra Reportage di Duré Hadrien 5 dicembre 2019 Bastano pochi passi nella Dublino Vecchia per sentir...
Double Vision. Quando il ciclismo sfida la natura

Double Vision. Quando il ciclismo sfida la natura

Double Vision. Quando il ciclismo sfida la natura } Tempo di lettura 1 minuto Lo sguardo di Matt Grayson sul più folle gruppo di ciclisti britannici Reportage di Matt Grayson 27 novembre 2019 La stagione delle strade solitamente si chiude per tutti verso la fine...
Red Bull Illume Image Quest 2019

Red Bull Illume Image Quest 2019

Red Bull Illume Image Quest 2019 } Tempo di lettura 1 minuto Siamo stati ospiti del contest fotografico di avventura e sport d’azione più importante al mondo. Ecco le opere che ci hanno maggiormente colpito Gianmarco Pacione 22 novembre 2019 Siamo stati ospiti...
Il sogno del “Programador”

Il sogno del “Programador”

Il sogno del “Programador” } Tempo di lettura 1 minuto Esplorazione fotografica di Johan Castillo, promessa della boxe venezuelana uscita dal “barrio” alla scoperta del professionismo Reportage di Cao Sanchez 20 novembre 2019 Un sogno, nove anni per raggiungerlo....
La boxe di Ayodele

La boxe di Ayodele

La boxe di Ayodele Come la boxe può cambiare una vita Reportage di Chris Gonzales 8 novembre 2019 Lui mi disse, “Hai un posto dove stare?” e io non dissi nulla, mi limitai a guardarlo. Me lo chiese per tre volte e io non risposi. Mi disse, “Se vuoi puoi stare in...
Calcio femminile

Calcio femminile

Calcio femminile Il racconto visivo di Scott Dukes: un viaggio nel calcio femminile italiano Reportage di Scott Dukes 30 ottobre 2019 “Il calcio è uno sport per tutti, non ha distinzioni di genere. Bisogna colmare il gap. E c’è un grande gap tra gli uomini e le donne....
Benvenuti all’ippodromo Służewiec

Benvenuti all’ippodromo Służewiec

Benvenuti all’ippodromo Służewiec Basta salire sul bus numero 300 per raggiungere uno dei più affascinanti luoghi di sport in Polonia Reportage di Maksym Rudnik 23 ottobre 2019 Maksym Rudnik ci racconta il suo approccio fotografico al famoso ippodromo di...
Movimento

Movimento

Movimento Nico Abbruzzese rallenta il tempo, raccontadoci visivamente storie di atleti e infortuni, di artisti e colori Reportage di Nico Abbruzzese 14 ottobre 2019 In un momento in cui tutto si muove veloce, il lusso di poter rallentare il tempo e la struttura di ciò...
La bellezza del vuoto: i santuari sportivi di Rick Stolk

La bellezza del vuoto: i santuari sportivi di Rick Stolk

La bellezza del vuoto: i santuari sportivi di Rick Stolk Un universo di stadi timidi, campi diroccati e reti stracciate Reportage di Rick Stolk 1 ottobre 2019 “Ogni anno, quando visito l’Italia, sono intrigato da tutti i campi da calcio che vedo per strada. Alcuni...
I limiti sono una percezione: Project Iceman

I limiti sono una percezione: Project Iceman

I limiti sono una percezione: Project Iceman Viaggio fotografico nel triathlon più nordico del mondo. 9 settembre 2019 Immaginate onde polari che s’infrangono sul vostro corpo, un instancabile vento glaciale che sferza il viso, la neve che abbraccia soffice i piedi ad...
Il caldo, l’attesa e il colpo

Il caldo, l’attesa e il colpo

Il caldo, l’attesa e il colpo Reportage di Giovanni Gallio 22 agosto 2019 “Thut ti ”. Coraggio. Viaggio al centro del Lethwei. Ricordo il caldo. E il rumore di chi trattiene il fiato. Una sensazione emozionale più che una percezione uditiva: una chiara...
“TEMPLE” Sai skateare uno Spomenik?

“TEMPLE” Sai skateare uno Spomenik?

“TEMPLE” Sai skateare uno Spomenik? Un omaggio agli “Spomeniks”. Un omaggio alla Jugoslavia che resta. “TEMPLE” è un cortometraggio concettuale monocromatico scritto e diretto da Pierre David e Douglas Guillot, che segue lo skater...
La prova di grande forza

La prova di grande forza

La prova di grande forza Uno dei veri classici del ciclismo è la Trondheim – Oslo. Una lotta contro se stessi, temuta ed amata competizione esistente da oltre mezzo secolo, precisamente dal 1967. Viene chiamata Den Store Styrkeprøven, la Prova di Grande Forza....
Lamentarsi è una perdita di tempo

Lamentarsi è una perdita di tempo

Lamentarsi è una perdita di tempo Daniele Cassioli è un indiscusso campione, di vita e di sport. Daniele è un manuale pensante che spiega come vivere e come non sprecare le opportunità. I 22 titoli mondiali vinti nello sci nautico sono la soluzione che ha trovato...
Firenze scende in campo

Firenze scende in campo

Firenze scende in campo Dal Rinascimento ad oggi il calcio storico fiorentino continua ad affascinare. Oggi la tradizione vive nella  vittoria della squadra dei Rossi. La grande festa di Firenze si è chiusa nella magia della notte di San Giovanni. Il 24 giugno è il...
Sisterhood

Sisterhood

Sisterhood Il calcio è amore, il calcio è vita, il calcio finalmente è donna Evviva il calcio. Evviva le donne. Troppo entusiasmo? A guardare i dati di un movimento in netta crescita la risposta è no. E parliamo d’Italia. Un Paese in cui questo sport declinato al...
La magia della FA Cup

La magia della FA Cup

La magia della FA Cup “Que Sera Sera” è la raccolta fotografica di Joseph Fox e Orlando Gili che ci proietta in un viaggio verso il cuore della FA Cup, la coppa più antica del mondo, dove il calcio autentico e sgangherato di provincia si confronta con...
I templi della bicicletta

I templi della bicicletta

I templi della bicicletta Il ciclismo ti viene incontro, ti concede la libertà di liberarti dalle tue pene come, quando dove e con chi vuoi. Il ciclismo è la più democratica delle religioni. Il libro “Mountains: Epic Cycling Climbs” di Michael Blann ci fa...
Il mio mondo è Venezia

Il mio mondo è Venezia

Il mio mondo è Venezia “Il mio mondo è questo. Fatto dell’acciaio delle bocce e della terra su cui rotolano. Fatto del sale sui muri a cui mi reggo. Fatto di secche e acque grandi. Il mio mondo ha regole e rituali.” La Venezia sospesa nelle...
Sotto. Sopra.

Sotto. Sopra.

Sotto. Sopra. Quando sei una giocatrice di pallanuoto devi abitare entrambi i mondi, il sotto e il sopra. Sai quanto quel confine sia labile e quanto su di esso si giochi una sfida infinita. Dentro, sotto, ciascuna ha il suo mondo, le sue priorità, le sue paure. Ma...
Un cuore da corsa

Un cuore da corsa

Un cuore da corsa Jamie Snowden, fondatore ed allenatore del Jamie Snowden Racing, rivela lo sforzo necessario per preparare un cavallo a gareggiare. “Dall’alba fino al tramonto, e oltre. Trecentosessantacinque giorno all’anno. Diventa il tuo stile...
Etiopia

Etiopia

Etiopia Un 16 agosto a Dilla, Etiopia Sono da poco passate le nove del mattino ma il sole picchia già forte e la temperatura è ben al di sopra dei 30 gradi. E la polvere. Dappertutto. Ti si attacca alla pelle sudata e ti entra nei polmoni. Ma loro sono tantissimi, e...
The Living Room

The Living Room

The Living Room “The Living Room” è il progetto fotografico di Ramon Zuliani che racconta le storie di alcune persone che vivono o si sono trasferite a New York, focalizzandosi sul loro legame con lo skateboard e la cultura street. Quando parli di New...