fbpx
Behind the Lights – Cédric Dasesson

Behind the Lights – Cédric Dasesson

Behind the Lights – Cédric Dasesson La Sardegna è una sensazione che solo un vero sardo può comprendere e ritrarre “Non mi sento un fotografo, ma qualcuno che imprime qualcosa attraverso il mezzo fotografico. Non mi è mai interessato il concetto di...
Behind the Lights – Celia D. Luna

Behind the Lights – Celia D. Luna

Behind the Lights – Celia D. Luna Heritage e radici culturali, grazia e potenza femminile: il mondo variopinto della fotografa andina “Le mie origini, la mia cultura e il rapporto con mia madre formano il background sia della mia identità artistica, che...
Viaggio nel pianeta Tevere

Viaggio nel pianeta Tevere

Viaggio nel pianeta Tevere “Io, Tevere – Le radici del mare”, Marco Spinelli e Roberto D’Amico spiegano perché un fiume leggendario può sensibilizzare tutti noi Il Tevere come metafora del nostro Pianeta. Il Tevere come metafora di noi stessi. Nei...
Dietro le quinte del Mondiale femminile

Dietro le quinte del Mondiale femminile

Dietro le quinte del Mondiale femminile Goal Click ci permette di esplorare le prospettive fotografiche e narrative delle calciatrici più forti del mondo Il calcio femminile può essere narrato dalle sue protagoniste, sia a livello fotografico, che editoriale....
Rob Cairns, una piattaforma per il mondo fixie

Rob Cairns, una piattaforma per il mondo fixie

Rob Cairns, una piattaforma per il mondo fixie Community, produzione visuale ed evoluzione, il creativo inglese che vive in simbiosi con le due ruote “La fixie è una forma di libertà, permette di esprimere ciò che sono e il mio amore per le due ruote. É così...
Behind the Lights – Alessandro Simonetti

Behind the Lights – Alessandro Simonetti

Behind the Lights – Alessandro Simonetti Published in Victory Journal La fotografia come catalogazione del genere umano, come viaggio tra culture e controculture La galleria fotografica di Alessandro Simonetti è un’opera magna di ricerca sociale, è una...
Fighter, allenatore, globetrotter: Alessio Ciurli

Fighter, allenatore, globetrotter: Alessio Ciurli

Fighter, allenatore, globetrotter, Alessio Ciurli Dai tatami italiani alla UFC e agli ottagoni di tutto il mondo, visioni e prospettive di un maestro del fighting “Nessun campione nasce dalle linee guida. Tutti i campioni nascono uscendo dal seminato, ognuno a...
Hansle Parchment, gli ostacoli sono la vita

Hansle Parchment, gli ostacoli sono la vita

Hansle Parchment, gli ostacoli sono la vita Dalla Giamaica a Tokyo, dal corpo alla mente, l’arte scientifica di un campione olimpico “Gli ostacoli sono parte della vita, sono la vita. Li uso spesso come metafora, perché la filosofia e i concetti alla base...
Game Changers – Christopher Raeburn

Game Changers – Christopher Raeburn

Game Changers – Christopher Raeburn Circolarità e sostenibilità rimano con heritage personale e passione sportiva nella mente dietro il virtuoso brand RÆBURN “Quando studiavo al college, le persone mi chiedevano a quale designer o brand volessi ispirarmi. Non...
Il caos calmo di Bernardo Henning

Il caos calmo di Bernardo Henning

Il caos calmo di Bernardo Henning Esplosioni di colori, icone sportive e DNA argentino: benvenuti nel magico mondo di questo artista sudamericano “L’Argentina è un Paese enorme, viaggi tra luoghi sovrappopolati e confusionari come la mia città, Buenos...
Behind the Lights – Teo Giovanni Poggi

Behind the Lights – Teo Giovanni Poggi

Behind the Lights – Teo Giovanni Poggi Il fotografo romano che vive il mondo outdoor come propria casa e filosofia personale Dal passato di Teo Giovanni Poggi affiorano originali discrepanze. Se è ironico pensare che un uomo allevato dalla ‘Città...
Nick Turner, un flusso di coscienza tra arte e sport

Nick Turner, un flusso di coscienza tra arte e sport

Nick Turner, un flusso di coscienza tra arte e sport Onde e cavalli, insicurezze ed evoluzioni, l’artista americano che ritrae universi individuali e universali “C’è qualcosa che unisce onde e cavalli, surf ed equitazione. È la sensazione di non...
Il Sunshine Criterium secondo Magnus Bang

Il Sunshine Criterium secondo Magnus Bang

Il Sunshine Criterium secondo Magnus Bang Il rider danese ci spiega la genesi e l’evoluzione dell’annuale gara fixie di Copenaghen “Il Sunshine Criterium è strettamente connesso alla città di Copenaghen, durante ogni edizione c’è questa...
Gemma Triay, il padel è questione di tempo

Gemma Triay, il padel è questione di tempo

Gemma Triay, il padel è questione di tempo Dall’inattesa epifania alla vetta del ranking mondiale, storia e pensieri della regina del padel “Alcuni anni fa il padel non era uno sport strutturato e non era una prima scelta. Tanti giocatori venivano dal...
Behind the Lights – Louis Bever

Behind the Lights – Louis Bever

Behind the Lights – Louis Bever Il fotografo inglese che, nei suoi ritratti, unisce meraviglia calcistica e identità umana “La scelta delle maglie calcistiche nei miei ritratti non è casuale. Dipende dai ragazzi e dalle ragazze che posano davanti alla mia...
Werner Bronkhorst, il mondo è una tela

Werner Bronkhorst, il mondo è una tela

Werner Bronkhorst, il mondo è una tela Il pittore sudafricano ispirato da materia e ideali, miniature ed echi sportivi “I miei lavori, soprattutto quelli di dimensioni più grandi, da distante sembrano opere astratte. Se l’osservatore si avvicina e si...
Hassan Azim, la boxe è un dono da condividere

Hassan Azim, la boxe è un dono da condividere

Hassan Azim, la boxe è un dono da condividere Legami di sangue e religione, gaming e solidarietà, ‘Hitman’ è il nuovo volto virtuoso dei ring britannici “Ero piuttosto giovane quando ho messo i guantoni per la prima volta. Mio fratello minore Adam ha...
Behind the Lights – Brazo de Hierro

Behind the Lights – Brazo de Hierro

Behind the Lights – Brazo de Hierro Dalle strade di Barcellona alle vette delle Alpi, l’eterogenea lente ciclistica di Albert Gallego “Da dove nasce la mia passione per la fotografia? Ecco una foto scattata da mio padre circa trent’anni fa a...
Daryl Homer, oltre la pedana

Daryl Homer, oltre la pedana

Daryl Homer, oltre la pedana La grandezza non sta solo nella sciabola o in un argento olimpico, sta nel diventare role model, insegna questo schermidore USA “Le vere icone sono persone come Muhammad Ali, John Carlos e Peter Westbrook. Cosa sceglierei tra la mia...
Edoardo Cartoni, Genova è la mia California

Edoardo Cartoni, Genova è la mia California

Edoardo Cartoni, Genova è la mia California Le onde sono attesa, condivisione e introspezione, ci spiega questo artista del longboard “Per me surfare equivale a danzare, ogni volta che sono in acqua è come se facessi un ballo con le onde. Odio la narrazione...
Yannick Noah, di tennis, musica e libertà

Yannick Noah, di tennis, musica e libertà

Yannick Noah, di tennis, musica e libertà Dal Roland Garros ’83 al microfono. Grazie a Le Coq Sportif siamo entrati nel magico mondo di un mito del tennis divenuto cantante di successo “Non si può separare la musica dal tennis. Non si può, perché sono...
Carla Calero, lo skate come arte terapeutica

Carla Calero, lo skate come arte terapeutica

Carla Calero, lo skate come arte terapeutica La skater spagnola che vive la tavola come forma di espressione collettiva e di equilibrio personale “Lo skate mi aiuta, mi permette di trovare un via di fuga quotidiana, di entrare ciclicamente in un mondo in cui...
Miko Lim, piccole storie per raccontare grandi mondi

Miko Lim, piccole storie per raccontare grandi mondi

Miko Lim, piccole storie per raccontare grandi mondi Il regista e fotografo americano che con pubblicità, film e documentari sta segnando l’immaginario sportivo contemporaneo “Per me si tratta di raccontare e di mostrare grandi mondi attraverso piccole...
Paul Guschlbauer, volare per ispirare

Paul Guschlbauer, volare per ispirare

Paul Guschlbauer, volare per ispirare Il paraglider austriaco che con le sue imprese vuole meravigliare gli occhi e smuovere il coraggio altrui “Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là...
Tra lana, moto e pittura, Tommy Lhomme

Tra lana, moto e pittura, Tommy Lhomme

Tra lana, moto e pittura, Tommy Lhomme L’artista francese, maestro del tufting, che nei suoi tappeti sprigiona energia e sublima i motori “Lavorare con la lana è molto diverso rispetto a pitturare. Ogni volta vivi un’esperienza tattile unica. La lana...
Il bestiario sportivo di Sébastien Vincent

Il bestiario sportivo di Sébastien Vincent

Il bestiario sportivo di Sébastien Vincent Animali negli stadi e studio del gesto tecnico, scopriamo l’immaginazione di questo fotografo francese Dove può arrivare l’immaginazione visuale? Può arrivare alla distopia naturalistica, ci spiegano gli scatti di...
Luca Di Tomassi, un windsurf che va oltre la regata

Luca Di Tomassi, un windsurf che va oltre la regata

Luca Di Tomassi, un windsurf che va oltre la regata Flussi e traiettorie, sicurezze e desideri olimpici. Il giovane romano futuro del windsurf tricolore “Il windsurf è diventato subito parte di me. Già da piccolissimo, verso i dieci anni, ho capito che avrei...
Il SUP per esplorare sè stessi, Filippo Alberti

Il SUP per esplorare sè stessi, Filippo Alberti

Il SUP per esplorare sè stessi, Filippo Alberti Il giovane talento del SUP italiano che vive la tavola come strumento di conoscenza interiore ed esteriore “Sulla tavola da SUP posso percepire quello che mi circonda, posso sentirlo dentro e fuori di me. Quando mi...
Juliett Bruley, ispirare attraverso la scatto fisso

Juliett Bruley, ispirare attraverso la scatto fisso

Juliett Bruley, ispirare attraverso la scatto fisso L’artigiana e rider parigina che dedica la propria vita alle due ruote Les routes, les chemins. Esplorare le strade, gli itinerari urbani di Parigi vuol dire abbandonarsi ad un processo d’involontaria...
Marco Viscovich, il beach volley è completezza

Marco Viscovich, il beach volley è completezza

Marco Viscovich, il beach volley è completezza La sensazione della sabbia, la leggerezza del volo, il sogno olimpico. La vita sotto rete di un enfant prodige Azzurro “Il beach volley è la sensazione della sabbia sotto i piedi, è il contatto con questo terreno...
Athleta Abroad – Federico Gallinari

Athleta Abroad – Federico Gallinari

Athleta Abroad – Federico Gallinari Il basket e l’esperienza collegiale descritte dal più giovane della famiglia Gallinari Cosa significa giocare a pallacanestro in un college d’oltreoceano? Significa scoprire una cultura cestistica diametralmente...
Athleta Abroad – Helen Falda

Athleta Abroad – Helen Falda

Athleta Abroad – Helen Falda Da Torino alla University of South Dakota, la saltatrice con l’asta che sogna le Olimpiadi volando negli USA “Il rapporto con il salto con l’asta è come una relazione sentimentale: va a onde. All’inizio è...
Una boxe più forte del tempo, Matteo Signani

Una boxe più forte del tempo, Matteo Signani

Una boxe più forte del tempo, Matteo Signani La guardia costiera che, a 43 anni, sogna Canelo da campione europeo dei pesi medi “Tornassi indietro rifarei ogni sacrificio. Non solo, proverei ad allenarmi ancora di più” Il tempo può essere sconfitto dal...
Marta Bassino, la luce negli sci

Marta Bassino, la luce negli sci

Marta Bassino, la luce negli sci Leggerezza, passione, vittorie mondiali. Intervista alla sciatrice Azzurra È una luce silenziosa, quella che illumina il Rifugio Questa. Una luce che, nel dolce contatto con la purezza della natura, placa pensieri e tensioni, pervade...
Athleta Abroad – Julian Baldi

Athleta Abroad – Julian Baldi

Athleta Abroad – Julian Baldi Il linebacker italiano che sogna l’NFL sui campi di Valdosta State University Si definisce un ‘uomo in missione’, Julian Baldi. Tutte le sue azioni, tutte le sue parole confermano questa condizione autoindotta,...
Francesco Bocciardo, il nuoto è libertà

Francesco Bocciardo, il nuoto è libertà

Francesco Bocciardo, il nuoto è libertà Due ori paralimpici a Tokyo, una laurea, la volontà d’ispirare. Intervista al nuotatore genovese “Mi sono avvicinato al nuoto come attività riabilitativa, la fisioterapista della ASL che mi seguiva aveva consigliato...
Lo sport concettuale di Hardi Budi

Lo sport concettuale di Hardi Budi

Lo sport concettuale di Hardi Budi Viaggio nelle visioni oniriche del fotografo indonesiano Metafore surreali, visioni oniriche, ritratti concettuali. Quando si osservano i lavori del visual artist Hardi Budi, ci ritrova a passeggiare su terreni sensoriali...
Umberto Scandola, il rally è un affare di famiglia

Umberto Scandola, il rally è un affare di famiglia

Umberto Scandola, il rally è un affare di famiglia Intervista al pilota dello Hyundai Rally Team marchiato WithU “Una volta il rally entrava nelle case, in maniera reale. Le assistenze erano libere, se avevi problemi chiedevi ospitalità alle famiglie. Ora non...
Asia Lanzi, lo skate può essere razionale

Asia Lanzi, lo skate può essere razionale

Asia Lanzi, lo skate può essere razionale Intervista alla prima e unica olimpica italiana della tavola “Uno dei miei obiettivi principali è quello di spingere la scena italiana e far vedere che ci sono skater anche qui. Negli ultimi tempi, specialmente grazie...
Omar Visintin, lo snow come scienza inesatta

Omar Visintin, lo snow come scienza inesatta

Omar Visintin, lo snow come scienza inesatta Fortuna e sfortuna, velocità e dettagli. Lo snowboard cross secondo un campione mondiale “La cosa bella della fortuna e della sfortuna è che non sono sempre uguali, lineari… Continuano a mutare e sorprenderti....
Matteo Eydallin, lo sci alpinismo è gloria nell’ombra

Matteo Eydallin, lo sci alpinismo è gloria nell’ombra

Matteo Eydallin, lo sci alpinismo è gloria nell’ombra Atipico, vincente, longevo. Il 35enne campione del mondo che vive lo sci a modo suo “Lo sci alpinismo ha un’innegabile componente storica. Amo le grandi classiche proprio per questo, perché lambiscono...
Hamid Rahimi, sono pronto a morire per l’Afghanistan

Hamid Rahimi, sono pronto a morire per l’Afghanistan

Hamid Rahimi, sono pronto a morire per l’Afghanistan Intervista al più grande pugile della storia afgana, al volto sportivo della lotta ai talebani “Molti pensano che sia solo un problema afghano, se ne lavano le mani, voltano le spalle ad un popolo che ha...
Lee-Ann Curren, l’oceano è la mia musica

Lee-Ann Curren, l’oceano è la mia musica

Lee-Ann Curren, l’oceano è la mia musica Il surf, la musica, la creazione di contenuti. Intervista alla poliedrica artista francese delle acque “L’oceano è stato essenziale nel coltivare la mia anima artistica. Penso che più di tutto mi abbia aiutato come...
Luca Marini, migliorare me stesso per la MotoGP

Luca Marini, migliorare me stesso per la MotoGP

Luca Marini, migliorare me stesso per la MotoGP Studio, sacrifici, convinzioni. Intervista al pilota della Sky VR46 Avintia “Ho pochi ricordi della mia infanzia, ma ho un momento preciso cristallizzato nella memoria. È una delle mie prime volte sulle minimoto,...
Celestino Vietti, con la moto sono un corpo unico

Celestino Vietti, con la moto sono un corpo unico

Celestino Vietti, con la moto sono un corpo unico Dalle Alpi piemontesi alla Moto2. Intervista al talento dello SKY Racing Team VR46 “Il ricordo più bello della mia infanzia è legato ad una moto a tre ruote. L’aveva costruita mio padre per mio fratello...
Archie Davis, correre è vita

Archie Davis, correre è vita

Archie Davis, correre è vita Entrate nel mondo e nelle sensazioni di questo corridore dalla penna ispirata Come entrare nella mente, nelle gambe, nelle fibre muscolari e sensoriali di un atleta di alto livello? Un enigma spesso irrisolvibile. Spesso, non sempre....
Marco Bezzecchi, la consapevolezza di andare forte

Marco Bezzecchi, la consapevolezza di andare forte

Marco Bezzecchi, la consapevolezza di andare forte Intervista al pilota dello SKY Racing Team VR46, ad uno dei talenti più cristallini della Moto2 “Se penso ai miei primi ricordi legati alle moto, penso al parcheggio vuoto dell’A&O di Viserba, al mio...
Luigi Busà, il mio karate è leggerezza

Luigi Busà, il mio karate è leggerezza

Luigi Busà, il mio karate è leggerezza Dal tatami di Avola alle Olimpiadi di Tokyo, intervista al pluricampione siciliano che del karate fa un’arte personale Dietro i propri sorrisi, dietro la propria parlata spigliata, Luigi Busà cela un’emozione enorme,...
Nia Wedderburn-Goodison, nata per la velocità

Nia Wedderburn-Goodison, nata per la velocità

Nia Wedderburn-Goodison, nata per la velocità Intervista al talento più cristallino dello sprint britannico La velocità è esaltazione, sicurezza, libertà. Sensazioni che si sublimano quando la velocità stessa si fonde con la giovinezza, con la freschezza fisica e...
La fotografia aerea di Brad Walls

La fotografia aerea di Brad Walls

La fotografia aerea di Brad Walls Ginnaste, nuotatrici, ballerine. Dall’alto lo sport diventa una forma di design Lo sport nelle opere di Brad Walls è una questione di prospettiva, di eleganza, di geometria. Ogni composizione di questo pluripremiato fotografo...
La fotografia oltre la superficie, Pellicola Magazine

La fotografia oltre la superficie, Pellicola Magazine

La fotografia oltre la superficie, Pellicola Magazine Lo sport nella fotografia contemporanea. Una chiacchierata con le menti e gli occhi dietro Pellicola Mag Pellicola Magazine è una rivista online indipendente, un affascinante progetto mosso dal desiderio di...
Confórmi: le forme non appartengono a nessuno

Confórmi: le forme non appartengono a nessuno

Confórmi: le forme non appartengono a nessuno Intervista a Davide Trabucco, l’artista che trasforma il preesistente in novità Le forme non appartengono a nessuno. A rivelarcelo è la filosofia artistica di Davide Trabucco, una filosofia tradotta in accostamenti...
L’onirica urbanità sportiva di Mur0ne

L’onirica urbanità sportiva di Mur0ne

L’onirica urbanità sportiva di Mur0ne Asfalto orizzontale, muri verticali, uno sport colorato ad unirli. Intervista allo street artist spagnolo L’equilibrio tra design e pop art, tra asfalto orizzontale e muri verticali, tra mondi immaginari e associazioni...
Chelsea Werner è più di una ginnasta

Chelsea Werner è più di una ginnasta

Chelsea Werner è più di una ginnasta Atleta vincente, modella affermata, pioniera dell’inclusione. Il ritratto di ‘Showtimewerner’ Storie che possano ispirare, che possano infrangere stereotipi. Storie che possano cambiare percezioni interne ed...
Sara Gama, il calcio ha trovato me

Sara Gama, il calcio ha trovato me

Sara Gama, il calcio ha trovato me Rivendicazioni, conquiste, evoluzioni. Intervista alla capitana di Juventus e Nazionale, alla voce di un calcio impegnato, teso verso il futuro “Il calcio ha trovato me”. È una frase manifesto, quella che Sara Gama ci pronuncia con...
Andrea Santarelli, la pedana è casa

Andrea Santarelli, la pedana è casa

Andrea Santarelli, la pedana è casa Lo spadista argento olimpico che scende in pedana con la propria coscienza “Stare sulla pedana per me è come stare a casa. Penso a mio padre che si sveglia e cammina, tutti i giorni, da una stanza all’altra. Ecco, per me...
Scatto fisso è sinonimo di design

Scatto fisso è sinonimo di design

Scatto fisso è sinonimo di design A Copenaghen il ‘brakeless’ è un’ispirazione quotidiana. A spiegarcelo è Karl Tranberg Forme pulite ed evocative. Sfondi urbani animati da oggetti rapidi ed eleganti, da pezzi d’artigianato minimalista. Nella...
Nicolò Martinenghi, atipico come il suo nuoto

Nicolò Martinenghi, atipico come il suo nuoto

Nicolò Martinenghi, atipico come il suo nuoto Ranista dei record, grande speranza olimpica tricolore. Il ventunenne che sfrutta primati e medaglie per maturare come essere umano “Conosco ogni angolo del mio mondo natatorio, vorrei cominciare a conoscere...
Carmen Rocchino, danzare nell’acqua

Carmen Rocchino, danzare nell’acqua

Carmen Rocchino, danzare nell’acqua Vent’anni e 24 ori. La giovane Azzurra che in vasca tende le punte, creando una forma d’arte Scandire la grazia in otto tempi, scandire la grazia tendendo punte, sfiorando con esse acqua e sinfonie musicali. Sono...
Hillary Allen, la voce della resilienza

Hillary Allen, la voce della resilienza

Hillary Allen, la voce della resilienza La morte sfiorata, la voglia di tornare a correre. L’endurance runner che con le parole e la forza di volontà ha sconfitto il destino Il cielo può diventare baratro in pochi passi, in pochi secondi. Le nuvole, appena...
Fabio Turchi, la fiorentinità sul ring

Fabio Turchi, la fiorentinità sul ring

Fabio Turchi, la fiorentinità sul ring Un pugile che di Firenze incarna tradizioni e identità. Intervista a Fabio Turchi, pugile per nascita e per volere della propria città “Molti muoiono a Firenze non avendo potuto nascerci”, scriveva la vibrante penna...
Virginia Cancellieri, la bici è una forma d’arte

Virginia Cancellieri, la bici è una forma d’arte

Virginia Cancellieri, la bici è una forma d’arte Il cross-country, l’Accademia delle Belle Arti, la scultura. Intervista a un’atleta in grado di andare oltre le due ruote “Credo che l’andare in bicicletta abbia qualcosa di artistico in...
Andrea Maranelli: la bici ha un’anima freestyle

Andrea Maranelli: la bici ha un’anima freestyle

Andrea Maranelli: la bici ha un’anima freestyle Atleta, non influencer. Intervista all’eclettico trentino che ha reso le due ruote un mezzo d’intrattenimento globale Unire il gesto sportivo al puro spettacolo, all’intrattenimento; utilizzare le...
Matteo Celon, l’America’s Cup è dedizione

Matteo Celon, l’America’s Cup è dedizione

Matteo Celon, l’America’s Cup è dedizione Velista, figlio d’arte, grinder. Intervista al più giovane membro del team Luna Rossa Prada Pirelli Uomini-dinamo, li chiamano. Una definizione semplicistica, una formula magica in cui racchiudere tutto quel...
Joel Obi, la rivolta della saggezza

Joel Obi, la rivolta della saggezza

Joel Obi, la rivolta della saggezza Impegno sociale e pacatezza, intervista al capitano del Chievo Viaggiando si trova la saggezza. È questo tanto antico, quanto evocativo proverbio nigeriano a sferzare il volto e le opinioni di Joel Obi. Una saggezza che il capitano...
Valentina Marchei, l’olimpismo nel cuore

Valentina Marchei, l’olimpismo nel cuore

Valentina Marchei, l’olimpismo nel cuore Dalle piste olimpioniche agli uffici di Milano Cortina 2026. Intervista alla pattinatrice che dei cinque cerchi ha fatto la propria eredità È la forza centrifuga a spingerci fuori fuoco. La forza centrifuga determinata da...
Matteo Ballarin. Perché investire nello sport?

Matteo Ballarin. Perché investire nello sport?

Matteo Ballarin. Perché investire nello sport? Il fondatore di WITHU ci racconta come far convivere passione sportiva e obiettivi aziendali Lo sport come sacra rappresentazione scenica, lo sport come complesso universo economico-finanziario da approfondire. Abbiamo...
Caterina Stenta, tra mare, montagna e motivazioni

Caterina Stenta, tra mare, montagna e motivazioni

Caterina Stenta, tra mare, montagna e motivazioni Il windsurf, il SUP, la corsa in altura. Viaggio alla scoperta della polivalente atleta triestina “È questa la più pazza costa dei nostri mari, mediterranea e insieme nordica, i colori smorzati come sulla costa del...
Elena Curtoni, lo sci è libertà, come l’arte

Elena Curtoni, lo sci è libertà, come l’arte

Elena Curtoni, lo sci è libertà, come l’arte Podi Mondiali e Impressionismo, infortuni e rinascita. Un ritratto della sciatrice Azzurra “Dico sempre che ho due vene dentro di me: l’Elena sciatrice e l’Elena artista. È stata dura farle andare...
La semplice eccellenza di Luca Rigoldi

La semplice eccellenza di Luca Rigoldi

La semplice eccellenza di Luca Rigoldi Un campione vero in un mondo di divi e personaggi. Intervista al re europeo dei supergallo Luca Rigoldi è un campione della normalità. Strano ossimoro, eppure perfettamente calzante per il 27enne pugile vicentino che da due anni,...
Laura Rogora, l’arrampicata è il mio mondo

Laura Rogora, l’arrampicata è il mio mondo

Laura Rogora, l’arrampicata è il mio mondo Seconda donna a completare un 9b, grande speranza Azzurra per le Olimpiadi di Tokyo. La nostra intervista alla 19enne arrampicatrice romana “L’arrampicata rappresenta la parte più importante della mia vita, è il...
L’Adriatico che unisce, Ledian Memushaj

L’Adriatico che unisce, Ledian Memushaj

L’Adriatico che unisce, Ledian Memushaj Dall’Albania all’Italia, dai dilettanti alla Serie A. Un capitano speciale, che unisce due popoli mai vicini come oggi Valona e Pescara sono due storiche realtà portuali. Paiono quasi scrutarsi, camuffate dalle palme verticali e...
Paul Eboua, una favola chiamata NBA

Paul Eboua, una favola chiamata NBA

Paul Eboua, una favola chiamata NBA Dai campetti del Camerun al draft dei sogni. Paul Eboua ci racconta una storia speciale, la sua ‘Non puoi raccogliere il miele senza farti pungere dalle api’ Il popolo camerunense ha una sensibilità particolare, una capacità unica...
Riccardo Bagaini, la velocità non ha limiti

Riccardo Bagaini, la velocità non ha limiti

Riccardo Bagaini, la velocità non ha limiti Dal Lago d’Orta alle Paralimpiadi. Intervista al ventenne velocista Azzurro delicato nella corsa, come nella vita “È un lago che fa di testa sua. Un originale che, invece di mandare le sue acque a sud, come fanno...
Giorgio Avola, il fioretto è cultura

Giorgio Avola, il fioretto è cultura

Giorgio Avola, il fioretto è cultura ph Roberto Chivotti  Oro olimpico, studente universitario, esempio da seguire. Giorgio Avola, il ‘Conte di Modica’, è un atleta prezioso. Noi l’abbiamo intervistato La mente di un fiorettista è qualcosa di raro, è...
L’artista dei caschi, Massimo Dante

L’artista dei caschi, Massimo Dante

L’artista dei caschi, Massimo Dante Una chiacchierata con il grafico che, seguendo la sua passione, è arrivato a vestire la Formula 1. Massimo Dante è un artista: un artista differente. Dipinge caschi, crea incessantemente grafiche che finiscono sulle teste dei...
La pallacanestro è fedeltà. Giorgia Sottana

La pallacanestro è fedeltà. Giorgia Sottana

La pallacanestro è fedeltà. Giorgia Sottana L’amore per la palla a spicchi, i valori, la forza dell’esempio. Intervista alla capitana della Nazionale Parlare di pallacanestro con Giorgia Sottana pare un atto dovuto, una forma ciclica di devozione, una...
Una donna comune, una sportiva speciale. Elisa Vottero

Una donna comune, una sportiva speciale. Elisa Vottero

Una donna comune, una sportiva speciale. Elisa Vottero Gli sci, la bici, il coraggio. Il viaggio dentro sé stessa di una giovane donna in grado di ispirare Articolo in collaborazione con Flowe   Parlare con Elisa Vottero è già, di per sé, un piccolo percorso di...
Vita, morte e poesia. La boxe di Gabriele Tinti

Vita, morte e poesia. La boxe di Gabriele Tinti

Vita, morte e poesia. La boxe di Gabriele Tinti La nobile arte del ring illuminata da statue antiche e versi raffinati, da Kevin Spacey e Deontay Wilder. Intervista al poeta che celebra sangue, sincerità e agonia “Dietro boxe e poesia, in fondo, c’è sempre un grande...
Vito Dell’Aquila: di calci, di voli, di sogni

Vito Dell’Aquila: di calci, di voli, di sogni

Vito Dell’Aquila: di calci, di voli, di sogni L’intervista al 19enne campione europeo di taekwondo. Un’eccellenza italiana, sotto tutti i punti di vista Tae Kwon Do. Tre sillabe che riassumono un’arte orientale aerea e terrena, una filosofia marziale originaria della...
Manuel Lombardo, judoka predestinato

Manuel Lombardo, judoka predestinato

Manuel Lombardo, judoka predestinato Il sogno olimpico rimandato, il legame speciale con il tatami. Abbiamo intervistato il 21enne numero 1 al mondo È facile comprendere il talento sconfinato di Manuel Lombardo. Vi diranno i più pratici di osservare il ranking...
‘Balling Icons’, la storia gioca a basket

‘Balling Icons’, la storia gioca a basket

‘Balling Icons’, la storia gioca a basket Intervista all’illustratore Elad Shagrir, l’artista che fa giocare a basket Einstein, Bruce Lee e la Monna Lisa Monumenti umani, colori accesi e un pallone da basket. Le illustrazioni di Elad Shagrir, giovane artista...
Il triathlon non si ferma mai

Il triathlon non si ferma mai

Il triathlon non si ferma mai Uno stile di vita, un fuoco sacro incapace di spegnersi anche in tempi di Coronavirus Completezza. Difficile pensare ad un termine diverso per descrivere il triathlon. Faticosa completezza. Nuoto, ciclismo e corsa; bracciate, pedalate e...
Pedalare per aiutare, Davide Martinelli

Pedalare per aiutare, Davide Martinelli

Pedalare per aiutare, Davide Martinelli Dalle classiche al trasporto di medicinali per la sua comunità. Intervista al ciclista-volontario dell’Astana Davide Martinelli va di fretta. Non stiamo parlando di una fuga in una classica; stiamo parlando di ritiri e consegne,...
Picchiare per creare, l’arte di Omar Hassan

Picchiare per creare, l’arte di Omar Hassan

Picchiare per creare, l’arte di Omar Hassan La boxe, la tela, i pugni e il tempo. Una chiacchierata con uno dei più talentuosi artisti contemporanei La chiamano la ‘Nobile Arte’, sarebbe difficile trovare una definizione meno congeniale per la speciale boxe di Omar...
Dall’Italrugby alle ambulanze, Maxime Mbandà

Dall’Italrugby alle ambulanze, Maxime Mbandà

Dall’Italrugby alle ambulanze, Maxime Mbandà L’intervista al rugbista Azzurro impegnato in prima linea nella lotta al coronavirus La voce di Maxime Mbandà è quella di un uomo, di un ragazzo pienamente consapevole di fare la cosa giusta. Ci risponde da Parma, fiero e...
Il kitesurf, la leggerezza, la vita. Greta Menardo

Il kitesurf, la leggerezza, la vita. Greta Menardo

Il kitesurf, la leggerezza, la vita. Greta Menardo } Tempo di lettura 4 minuti Il racconto di un pellegrinaggio sorridente alla ricerca del vento adatto Tutto merito di Gertrude, la regina della casa. Tutta colpa di Gertrude, la padrona della casa....
Federico Morisio, il Siddartha delle onde

Federico Morisio, il Siddartha delle onde

Federico Morisio, il Siddartha delle onde } Tempo di lettura 3 minuti Storia d’un torinese che cavalca onde e sogni, surfando alla ricerca della felicità Mettiamola subito sul pratico, senza tanti giri di parole: le onde non si misurano in metri ma in...
Giorgio Malan, pentatleta modello

Giorgio Malan, pentatleta modello

Giorgio Malan, pentatleta modello } Tempo di lettura 4 minuti La nostra intervista al giovane torinese: futuro del pentathlon moderno Azzurro Difficile pensare ad uno sport più olimpico del pentathlon moderno. Il motivo si ritrova nell’identità del padre di...
Sciare per divertirsi, sciare per stupire. Nicol Delago

Sciare per divertirsi, sciare per stupire. Nicol Delago

Sciare per divertirsi, sciare per stupire. Nicol Delago } Tempo di lettura 5 minuti Dalla Val Gardena a Pyeongchang, dalla Saslong a Tokyo, con il sorriso. Abbiamo intervistato la brillante promessa dello sci italiano Gianmarco Pacione 18 dicembre 2019 È raro...
Esplodere sulla sabbia, Enrico Rossi

Esplodere sulla sabbia, Enrico Rossi

Esplodere sulla sabbia, Enrico Rossi } Tempo di lettura 4 minuti La favola del “signor nessuno” diventato punto di riferimento del beach volley italiano Francesco Costantino Ciampa 17 dicembre 2019 Sole, sabbia, mare e pallone sono carte di un mazzo...
Pedalare verso il futuro. Edoardo Affini

Pedalare verso il futuro. Edoardo Affini

Pedalare verso il futuro. Edoardo Affini } Tempo di lettura 5 minuti Abbiamo intervistato il giovane ciclista mantovano, talento della Mitchelton-Scott e della Nazionale Azzurra Gianmarco Pacione 10 dicembre 2019 Edoardo Affini è un ragazzo umile, a 23 anni ha...
L’acqua, il nuoto, la vita. Simone Barlaam

L’acqua, il nuoto, la vita. Simone Barlaam

L’acqua, il nuoto, la vita. Simone Barlaam } Tempo di lettura 6 minuti Una chiacchierata con il fenomeno paralimpico tricolore: recordman prodigioso e ragazzo dall’animo profondo Gianmarco Pacione 4 dicembre 2019 Simone Barlaam è un prodigio umano prima, sportivo...
Lorenzo Dalla Porta, giovane fuoriclasse

Lorenzo Dalla Porta, giovane fuoriclasse

Lorenzo Dalla Porta, giovane fuoriclasse } Tempo di lettura 5 minuti Abbiamo incontrato il fresco campione del mondo Moto3. Ci ha parlato delle sue origini, della sua famiglia e dei suoi sogni Gianmarco Pacione 25 novembre 2019 Incontrare Lorenzo Dalla Porta è un...
Fausto Vicari, il siciliano volante

Fausto Vicari, il siciliano volante

Fausto Vicari, il siciliano volante } Tempo di lettura 4 minuti Dalla provincia catanese al Red Bull Art of Motion: abbiamo intervistato il nuovo volto del parkour italiano L’arte del movimento, il corpo che dipinge, lo skyline cittadino che accoglie esuberanti...
L’onda più bella

L’onda più bella

L’onda più bella Il coraggio è l’ingrediente segreto per la felicità. Questa è la ricetta di Valentina Vitale, cinque volte campionessa italiana di surf, che ha fatto delle onde la sua vita. Una passione immensa quella per il mare, che presto condividerà con...