Calcio femminile

Il racconto visivo di Scott Dukes: un viaggio nel calcio femminile italiano
Reportage di Scott Dukes
30 ottobre 2019
“Il calcio è uno sport per tutti, non ha distinzioni di genere. Bisogna colmare il gap. E c’è un grande gap tra gli uomini e le donne. Ma può essere ridotto. Le donne devono avere le stesse opportunità nei loro lavori, nelle loro professioni, in tutti gli ambiti delle loro vite. Questo vuol dire raggiungere la parità di genere”
Si apre con le parole di Sandro Mecucci, presidente della Fiorentina Women, il progetto fotografico di Scott Dukes. Un viaggio intimo e raffinato nel cuore di alcune delle migliori realtà calcistiche femminili italiane: un pellegrinaggio visivo dove stadi, bar, campi d’allenamento e vie cittadine s’intrecciano per descrivere le vite di atlete, dirigenti e tifosi.
Ecco una galleria delle immagini di questo progetto.

















Related Posts

Game On, il basket che unisce
Riscoprire il lato sociale del basket durante l’anno pandemico londinese

Il mito del Cardines Field
Una piccola squadra di una piccola città gioca in un campo dalla grande storia

Behind the Lights – Olly Burn
Sottoculture urbane, luci britanniche e sforzo sportivo

Il tiro con l’arco è una sensazione, anche in Svezia
Ritratto artistico di una nobile disciplina e dei suoi adepti nel freddo Nord

Principianti. Fino all’ultima campana
Un tuffo nelle arti marziali miste finlandesi

Behind The Lights – Michael Blann
Intervista al raffinato fotografo inglese

Ogni maledetta domenica. Ogni benedetto derby
Viaggio nella più strana rivalità calcistica del mondo: il derby delle Isole Scilly

Il Nordic Ice Skating è una questione di vita
In Norvegia si può pattinare tra fiordi e laghi ghiacciati

Simon Biyong, il leone delle MMA italiane
Arrivato in Italia per diventare artista e innamoratosi casualmente delle Arti Marziali Miste

Behind the Lights – Kevin Couliau
Il basket come opera d’arte, come rito sacro