Brooks Roots Journey, la bici è narrazione

Dal nord Italia a Birmingham: una moderna Odissea per omaggiare la storia di Brooks
Cosa significa tornare alle origini? Cosa significa scoprire e riscoprire una storia secolare pedalando nel cuore dell’Europa?
Brooks England ha annunciato il Brooks Roots Journey, una ‘moderna Odissea’ che coinvolgerà tre ciclisti e li vedrà viaggiare lungo tutto il Vecchio Continente. Dal nord Italia a Birmingham, tre settimane di avventura umana e fatica sportiva che condurranno i partecipanti ad un traguardo carico di fascino e significato: la fabbrica Brooks di Birmingham, dove tutto iniziò nel lontano 1866 e dove ancora oggi vengono prodotte tutte le selle in pelle del brand britannico.



Tradizione artigianale e innovazione, analisi culturale ed eterna sfida all’elemento naturale. Chiunque può essere selezionato per questo ‘homecoming journey’ candidandosi sul sito brooksengland.com/roots/.
I 100 chilometri percorsi giornalmente in totale autosufficienza verranno monitorati da un’equipe di content creator e il viaggio darà vita ad una pubblicazione ad hoc. Perché nella visione di Brooks tornare alle origini significa raccontare: raccontare il passato passando per il presente.

Credits
Ph RISE UP
IG @riseupduo
riseupstudio.com
Testo di Gianmarco Pacione
BROOKS ENGLAND
brooksengland.com
Related Posts

Jamal Sterrett, danzare per comunicare
L’intreccio tra Bruk Up dance e Sindrome di Asperger raccontato dalle parole di questo performer inglese e dalla meravigliosa produzione visuale di Fred MacGregor

La danza del kite
Le foto di MT Kosobucki raccontano di uomini che diventano aquiloni, e viceversa

GOALS, nuove prospettive sul Qatar
Grazie a Goal Click il calcio qatariota viene raccontato dalle immagini e dalle parole dei qatarioti

Another Championship
I campi portoghesi come riflesso del calcio mondiale

Behind the Lights – Alaric Bey
Il fotografo francese per cui non esiste vera fotografia senza comunicazione e contatto umano

Behind the Lights – Marie Pfisterer
La fotografa, creativa e surfista tedesca che nelle onde di Biarritz ha trova il senso di tutto

Montjuïc, il paradiso della pallanuoto
La macchina fotografica di Rich Maciver entra in un luogo mistico per gli sport acquatici

Baseball, Sueños y Gloria
The República Dominicana is told through Sofía Torres Prida’s lens

Behind the Lights – Joseph Rodriguez
Il maestro newyorchese della lente che racconta l’umanità in tutte le sue sfaccettature

Giorni di fine estate
A Cadice, nella Spagna meridionale, i tuffi sono un rito che resiste al tempo