Barberà Rookies – Empowering Women’s Football

Yard, trionfi e spirito inscalfibile nel reportage di Yuriy Ogarkov
Le Barberà Rookies, squadra femminile di football americano di Barberà del Vallès, località nei pressi di Barcellona, stanno provando a ridefinire il proprio sport. Fondata nel 2002, questa realtà ha recentemente ottenuto un notevole secondo posto nella finale della Serie B LNFA. L’incrollabile ricerca dell’eccellenza è valsa loro numerosi riconoscimenti nel corso degli anni, tra cui l’incoronazione a campionesse della Catalogna nel 2009-10 e 2010-11, la vittoria del titolo spagnolo per cinque stagioni consecutive, dal 2009-10 al 2013-14, e quattro Coppe di Spagna.


Prima dei successi e delle vittorie sul campo, le Barberà Rookies vogliono infrangere gli stereotipi e ispirare ogni atleta ad abbracciare le proprie qualità. Con grazia e potenza, dimostrano che femminilità e atletismo possono e devono andare di pari passo. Il loro viaggio continua, guidato da uno spirito inscalfibile e dalla profondo determinazione nell’affrontare nuove, significative sfide. Il reportage di Yuriy Ogarkov ci permette di osservare ed esplorare le protagoniste di questa cavalcata sociale e sportiva, popolata da field goal e touchdown.








Related Posts

Behind the Lights – Celia D. Luna
Heritage e radici culturali, grazia e potenza femminile: il mondo variopinto della fotografa andina

Ted Hesser, l’abitudine sportiva combatte la depressione
‘Chains of Habit’ spiega come lo sport ad alta quota possa limitare demoni e fratture interiori

Viaggio nel pianeta Tevere
“Io, Tevere – Le radici del mare”, Marco Spinelli e Roberto D’Amico spiegano perché un fiume leggendario può sensibilizzare tutti noi

Dietro le quinte del Mondiale femminile
Goal Click ci permette di esplorare le prospettive fotografiche e narrative delle calciatrici più forti del mondo

Patrick Stangbye e le prospettive del running
Le virtuose visioni dell’ultrarunner norvegese, Brand Manager di ROA Hiking

Rob Cairns, una piattaforma per il mondo fixie
Community, produzione visuale ed evoluzione, il creativo inglese che vive in simbiosi con le due ruote

Behind the Lights – Alessandro Simonetti
La fotografia come catalogazione del genere umano, come viaggio tra culture e controculture

Fighter, allenatore, globetrotter: Alessio Ciurli
Dai tatami italiani alla UFC e agli ottagoni di tutto il mondo, visioni e prospettive di un maestro del fighting

Hansle Parchment, gli ostacoli sono la vita
Dalla Giamaica a Tokyo, dal corpo alla mente, l’arte scientifica di un campione olimpico

Game Changers – Christopher Raeburn
Circolarità e sostenibilità rimano con heritage personale e passione sportiva nella mente dietro il virtuoso brand RÆBURN