fbpx

Athleta’s Shelf – Wanderlust Himalaya

Gestalten e Cam Honan ci fanno viaggiare alla scoperta di uno dei luoghi più incantevoli del pianeta

Suggestivi anfiteatri di ghiaccio, variopinti villaggi pregni di tradizione. L’Himalaya è un magistrale connubio tra il creato e la civiltà. Un paesaggio a tratti preistorico, dove il tempo sembra essersi fermato. Un tempio naturale sorvegliato da pochi privilegiati custodi che cercano di farne rispettare la sacralità in un periodo storico caratterizzato dal turismo di massa. L’Himalaya, dimora delle nevi, occupa da secoli l’immaginario dell’umanità intera.

Un lento pellegrinaggio per sfuggire alla frenesia del quotidiano. Il bisogno costante di mettersi alla prova e sfidare i propri limiti. Le sfumature dell’escursionismo sono potenzialmente infinite: lo sa bene Cam Honan che in trent’anni ha attraversato 56 Paesi diversi, percorrendo più di 96,500 chilometri. Il suo ultimo libro, realizzato in collaborazione con Gestalten, ci porta alla scoperta di uno dei territori più selvaggi ed affascinanti al mondo. Un viaggio letterario e fotografico che parte dalle sorgenti del Gange, attraversa 5 Paesi diversi e quasi fa toccare il cielo con un dito grazie alle vertiginose altezze presenti nella regione.

Icon Collection Juventus

Annapurna, K2 ed Everest sono senza dubbio alcune delle cime più intriganti di tutta la catena montuosa himalayana. Le prime due, tristemente note per la loro fama di mangiauomini, continuano ad attirare ogni anno migliaia di escursionisti da tutto il globo, spinti dalla possibilità di compiere un’impresa realizzata finora solo da pochi eletti. La conquista degli 8848m del Monte Everest, il “Dio del cielo” com’è conosciuto nella cultura nepalese, è senza ombra di dubbio uno dei sogni di ogni appassionato di alpinismo. Gli itinerari proposti da Horan sono piuttosto dettagliati, con numerosi consigli che permettono di pianificare le escursioni secondo le proprie necessità e capacità.

Icon Collection Juventus

Anuj D. Adhikary, Wanderlust Himalaya, Gestalten 2022

Icon Collection Juventus

Pete R, Wanderlust Himalaya, Gestalten 2022

Icon Collection Juventus

Jamie McGuinness, Wanderlust Himalaya, Gestalten 2022

Oltre all’aspetto naturalistico, il libro propone anche un interessante focus sulla dimensione culturale dell’Himalaya. Bumthang district è un piccolo concentrato di villaggi nel cuore settentrionale del Bhutan, una preziosa gemma incastonata alle pendici del Chura Kang che custodisce gelosamente i segreti del tessuto yathra, la prima difesa contro il gelido inverno himalayano. Ancora oggi, le donne del villaggio si riuniscono ogni giorno sotto lo stesso tetto e con le loro sapienti mani danno vita a capi unici per materiali, geometrie e colori.

Icon Collection Juventus

Tyler “Mac” Fox, Wanderlust Himalaya, Gestalten 2022

Ridurre “Wanderlust Himalaya” ad una semplice guida, quindi, sarebbe riduttivo ed ingiusto. Abbinando una capacità narrativa particolarmente efficace a degli scatti semplicemente mozzafiato, Cam Honan e Gestalten danno al lettore l’impressione di poter viaggiare anche se si è comodamente seduti sulla poltrona di casa.

Icon Collection Juventus

Feng Wei, Wanderlust Himalaya, Gestalten 2022

Credits

Photo

Jamie McGuinness
Anuj D. Adhikary
Pete R
Tyler “Mac” Fox
Feng Wei

Gestalten
IG @gestalten
gestalten.com

Testo a cura di Filippo Vianello

Related Posts

Jamal Sterrett, danzare per comunicare

Jamal Sterrett, danzare per comunicare

L’intreccio tra Bruk Up dance e Sindrome di Asperger raccontato dalle parole di questo performer inglese e dalla meravigliosa produzione visuale di Fred MacGregor

La danza del kite

La danza del kite

Le foto di MT Kosobucki raccontano di uomini che diventano aquiloni, e viceversa

Subscribe To Our Newsletter

You have Successfully Subscribed!

Share This