Another Championship

I campi portoghesi come riflesso del calcio mondiale
Dicono sia la terra del divino Cristiano Ronaldo. Dicono fosse la terra di Eusébio, l’uomo che sul prato verde riusciva ad essere contemporaneamente ‘Pantera’ e ‘Perla Nera’. Dicono. Ma questa terra in realtà non appartiene a uomini o profeti, non appartiene a individui o eroi, appartiene a un’entità superiore che si propaga paese dopo paese, cancha dopo cancha. Appartiene al calcio. Perché in Portogallo tutto ha una forma sferica. Ogni respiro, ogni pensiero, ogni parola, ogni panorama. Non importa se i tuoi occhi incrociano zone desertiche o aspri promontori, strapiombi oceanici o logori quartieri metropolitani: ovunque osserverai la sagoma rettangolare di una porta, ovunque percepirai il verbo della religione più profana e rilevante della società moderna.




Nel più estremo avamposto occidentale d’Europa lo sentirai chiamare ‘futebol’, in questi campi percepirai la presenza di azioni passate, di connessioni presenti, di presenze future. Scoprirai che il Portogallo è un esotico specchio del mondo: un mondo che è pronto ad accogliere, come ogni quattro anni, la più mistica celebrazione del pallone. Sono i Mondiali, sono l’esaltazione dell’elemento più cosmopolita ed eterogeneo della Terra, sono la concretizzazione calcistica di aspirazioni, culture e società, sono la trasposizione elitaria di tutto quello che nasce e cresce in questi piccoli sacrari ritratti dalla lente di Bruno Santos. Siamo in Portogallo, ma siamo ovunque. Siamo semplicemente nel calcio, in quella che Pasolini descriveva come “l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo”.





Related Posts

Jamal Sterrett, danzare per comunicare
L’intreccio tra Bruk Up dance e Sindrome di Asperger raccontato dalle parole di questo performer inglese e dalla meravigliosa produzione visuale di Fred MacGregor

La danza del kite
Le foto di MT Kosobucki raccontano di uomini che diventano aquiloni, e viceversa

GOALS, nuove prospettive sul Qatar
Grazie a Goal Click il calcio qatariota viene raccontato dalle immagini e dalle parole dei qatarioti

Behind the Lights – Alaric Bey
Il fotografo francese per cui non esiste vera fotografia senza comunicazione e contatto umano

Behind the Lights – Marie Pfisterer
La fotografa, creativa e surfista tedesca che nelle onde di Biarritz ha trova il senso di tutto

Montjuïc, il paradiso della pallanuoto
La macchina fotografica di Rich Maciver entra in un luogo mistico per gli sport acquatici

Baseball, Sueños y Gloria
The República Dominicana is told through Sofía Torres Prida’s lens

Behind the Lights – Joseph Rodriguez
Il maestro newyorchese della lente che racconta l’umanità in tutte le sue sfaccettature

Giorni di fine estate
A Cadice, nella Spagna meridionale, i tuffi sono un rito che resiste al tempo

Fight Dreams in Tulum
La Muay Thai è un sogno e una sfida quotidiana