Andrea Trinchieri, l’importanza dell’educazione

Le preziose parole del coach del Bayern Monaco: pensieri da leggere e studiare
Andrea Trinchieri non è nuovo a ragionamenti di una certa complessità. Il nuovo coach del Bayern Monaco, giunto in Baviera dopo due stagioni trascorse a Belgrado, sponda Partizan, ha rilasciato un’intensa intervista a trendBasket.
Abbiamo deciso di riproporre qui i pensieri del brillante allenatore milanese: idee sparse riguardo il mondo attuale e temi di assoluta rilevanza come l’istruzione, il razzismo e la natura umana.
“L’istruzione è la migliore medicina per le generazioni future. È veramente complesso educare qualcuno che ha determinate opinioni pregresse. Il razzismo non è solo l’argomento del 2020: il razzismo è una parte disgustosa della razza umana, è insopportabile, mi fa schifo.
Fondamentalmente non è accettabile avere una determinata opinione a causa del colore, della razza e di altri dettagli che non dovrebbero incidere sulla formulazione dell’opinione stessa.

Sono orgoglioso delle mie radici: mia madre è croata, sua madre era del Montenegro, mio padre è americano, è figlio di un diplomatico italiano che ha sposato una signora americana. Sono nato e cresciuto in Italia e non accetterò mai il razzismo.
Il razzismo sta bloccando lo sviluppo mondiale. Il mio percorso educativo mi ha aiutato a capire che essere diversi è solo un bene, mai un male. Non so, però, se il livello d’istruzione del giorno d’oggi sia sufficiente per cambiare queste generazioni razziste.
Quello che sta succedendo negli Stati Uniti… Pensavo la situazione non sarebbe peggiorata, in realtà peggiora di giorno in giorno. Se mi chiedi come migliorare questa situazione, sinceramente non so cosa rispondere.
Si tratta di valori, di quali siano i valori nella vita di una persona. Tutto questo dovrebbe finire, ma non so come. Quando ci sono problemi, grossi problemi irrisolti, l’unica cosa che si possa fare, credo, è mettere insieme le persone più intelligenti e provare a chiedere loro dei consigli.
Il razzismo sta entrando nelle nostre vite ogni giorno. Ognuno di noi nei propri geni ha del razzismo, perché si tende sempre a giudicare le persone prima di avere i parametri per farlo, e dobbiamo combattere questa tendenza innata. E combattere la natura umana è la cosa più dura che dobbiamo fare, dobbiamo riuscirci il prima possibile”.
Redazione
Sources & Credits
Photos sources: https://www.15min.lt/eurolyga/naujiena/naujienos/nesutikes-susimazinti-atlyginimo-a-trinchieri-palieka-partizan-ir-grizta-i-vokietija-1134-1340084
http://kkpartizan.rs/en/article/2447/n-a
24 settembre 2020
Related Posts

The Ninth Issue
Il nuovo capitolo del nostro mag indipendente

Guardiani del Mar Baltico
I volti e le parole di chi ha deciso di proteggere il Mar Baltico insieme a KARHU e alla John Nurminen Foundation

A guardia del Mar Baltico insieme a KARHU e JNF
Sensibilizzazione e corsa nel cuore di Helsinki, in una giornata dedicata alla salvaguardia marina

It’s a Layered World
Heritage e funzionalità, innovazione e iconicità: Woolrich e GORE-TEX tramandano gli infiniti significati del mondo outdoor nella nuova SS23

Una meta fondamentale per le ragazze malawiane
Il nuovo progetto di Africathletics interamente dedicato al rugby femminile e ai suoi riflessi sociali

Stella Rossa Venezia, senza calcio non c’è vita in Laguna
Il calcio amatoriale è stato sfrattato da Venezia, ma tra i canali la resistenza sociale e sportiva è ancora viva

‘Baltic Sea’ KARHU e JNF si uniscono per la tutela del Mar Baltico
Athleta Magazine sarà Media Partner dell’evento che assocerà running e sostenibilità marina

Facce da Marmöl
La filosofia Marmöl Gravel nelle parole dei suoi protagonisti

Marmöl Gravel, ritratti di una festa gravel
Marmo Botticino, fatica, birre e dj set: a Brescia le due ruote vanno oltre la performance

Marmöl Gravel, la bici si fonde con il Marmo Botticino
Athleta Magazine sarà Media Partner di questo evento dedicato alle due ruote e al territorio bresciano