fbpx

Adidas e Calciosociale: il pallone che educa

Nel quartiere romano di Corviale ‘Impossible is Nothing’ è sinonimo d’inclusione e crescita personale

Il calcio come fulcro di un pregiato progetto socio-educativo, come mezzo per generare cambiamento nelle nuove generazioni, come bacino di valori positivi da cui attingere per la crescita personale, per la maturazione dei giovani del quartiere romano di Corviale.

Adidas, seguendo l’ormai celebre mantra ‘Impossible is Nothing’, ha deciso di legarsi alla realtà capitolina di Calciosociale: progetto sociale spinto dall’idea di favorire la cura delle relazioni umane, preferendole alla semplice competizione sportiva.

Icon Collection Juventus

Aggregazione e coinvolgimento della complessa comunità di Corviale sono gli obiettivi primari di cui Calciosociale si fa portare sano. Adidas, rappresentata da figure di spicco come Alessandro Nesta e Mahmood, è arrivata sul territorio di Corviale per sposare pienamente quest’iniziativa.

Il brand delle tre strisce ha deciso di lanciare questa partnership in occasione dell’inizio degli Europei2020. Adidas diventerà anche partner tecnico del Miracoli Football Club, la prima scuola calcio, maschile e femminile, fondata sui principi e valori di Calciosociale.

Icon Collection Juventus

“Siamo felici di poter supportare un progetto come quello di Calciosociale, che opera oramai da diversi anni all’interno del contesto di Corviale. Questa collaborazione rappresenta per Adidas il perfetto connubio tra quello che è il nostro modo di vedere il mondo e riassunto dal claim Impossible is Nothing – un modo di vedere nel mondo possibilità dove altri vedono situazioni impossibili e cambiare le vite delle persone grazie al potere dello sport – e quello che Calciosociale ha potuto effettivamente realizzare sul territorio”, ha raccontato durante la conferenza stampa Irene Larcher, Senior Director Brand Adidas.

Parole seguite da quelle di Massimo Vallati, fondatore di Calciosociale: “Oggi è una giornata storica, comincia una rivoluzione che vuole trasformare le scuole calcio in palestre di vita e ogni giovane calciatore in un changemaker, un agente del cambiamento capace di essere motore dello sviluppo civile e sociale del proprio territorio, una ricchezza incredibile per tutto il Paese. Siamo felici che Adidas sia al nostro fianco in questa grande sfida. Miracoli Footbal Club è l’evoluzione della scuola calcio tradizionale che unisce la dimensione etica della metodologia di Calciosociale alla preparazione tecnica del Funino, che ha creato giocatori come Xavi, Iniesta e Messi. Una grande palestra educativa, che costruisce campioni non solo nello sport ma anche nella vita”.

Per maggiori informazioni sull’attività del Miracoli Football Club, visitate il sito: www.miracolifc.it.

Credits: Adidas, We Are Busy

ig: Calciosociale, Miracoli FC

Related Posts

Marmöl Faces

Marmöl Faces

Marmöl Gravel philosophy is encapsulated in the testimonies of its protagonists

Jamal Sterrett, my dance is communication

Jamal Sterrett, my dance is communication

The intertwining of Bruk Up dance and Asperger’s Syndrome told in the words of this inspiring British performer and the wonderful visual production of Fred MacGregor

Subscribe To Our Newsletter

You have Successfully Subscribed!

Share This