5 playground dove il basket diventa design

Nike, Hennessy, Puma, Adidas e Pigalle. Brand e pallacanestro sposano la creatività
In un periodo storico in cui è sempre maggiore la febbre da design sportivo e, soprattutto, cestistico, abbiamo selezionato 5 campetti dall’enorme impatto visivo.
Costruiti o rinnovati recentemente, queste perle del basket urbano sono tutte state commissionate da grandi brand mondiali: una pratica virtuosa, atta a riqualificare zone difficili o, semplicemente, a spargere il verbo del Gioco nel modo più estetico possibile.
Sheki Lei Grind Court, Hong Kong
Situato nel quartiere popolare di Kwai Chung, questo playground, inaugurato da Nike lo scorso giugno, è situato in una zona nevralgica dell’ex colonia britannica. Nelle sue prossimità, difatti, sono presenti 14 scuole elementari e medie. I motivi cartooneschi sono stati dipinti dell’artista britannico James Jarvis.


NBA Hennessy basketball court, Sidney
Il noto brand di liquori Hennessy, global spirits partner NBA, ha confezionato una perla cestistica sulla costa di Sidney. La vernice nera voluta dallo Studio Messa ha preso il posto delle piscine del rinomato Bondi Icebergs Club, creando una suggestiva visione sportiva.


Children’s Village Community Center, New York
In occasione del lancio delle signature DON 3, la stella degli Utah Jazz Donovan Mitchell, supportato da Adidas, ha regalato una serie di campetti alla comunità del Children’s Community Village di Dobbs Ferry, New York.



Puma Unity Corner, Kiev
L’apertura del campo Puma Unity Corner, nel cuore di Kiev, è coincisa con il lancio della campagna globale UNITY. All’interno di questo scorcio urbano ucraino si alternano le immagini di monumenti di tutto il mondo, sottolineando il messaggio alla base della campagna ideata dal brand tedesco.


Pigalle playgrounds, Parigi e Pechino
La collezione Nike Pigalle Converse ha dato il là all’ennesimo processo creativo di Stéphane Ashpool e soci. Oltre al rinnovamento dello storico e caratteristico campo parigino, roccaforte del brand francese, Pigalle per la prima volta ha varcato i confini europei, arrivando a Pechino. Un nuovo capitolo dedicato interamente alle nuove generazioni, come dichiarato da Ashpool stesso.


Gianmarco Pacione
Sources & Credits
Photos sources: http://www.whynotmag.com/converse-x-pigalle/
https://www.itsnicethat.com/news/ill-studio-stephane-ashpool-nike-pigalle-duperre-basketball-court-architecture-200120
https://twitter.com/nickdepaula/status/1413589281428238339
https://www.hennessy.com/en-int/stories/shooting-hoops-most-stunning-athletic-arenas
https://news.nike.com/news/nike-shek-lei-grind-basketball-court-hong-kong
https://nv.ua/ukr/kyiv/u-kiyevi-z-yavivsya-basketbolniy-maydanchik-vid-puma-novini-kiyeva-50104513.html
Related Posts

Stella Rossa Venezia, senza calcio non c’è vita in Laguna
Il calcio amatoriale è stato sfrattato da Venezia, ma tra i canali la resistenza sociale e sportiva è ancora viva

‘Baltic Sea’ KARHU e JNF si uniscono per la tutela del Mar Baltico
Athleta Magazine sarà Media Partner dell’evento che assocerà running e sostenibilità marina

Facce da Marmöl
La filosofia Marmöl Gravel nelle parole dei suoi protagonisti

Marmöl Gravel, ritratti di una festa gravel
Marmo Botticino, fatica, birre e dj set: a Brescia le due ruote vanno oltre la performance

Marmöl Gravel, la bici si fonde con il Marmo Botticino
Athleta Magazine sarà Media Partner di questo evento dedicato alle due ruote e al territorio bresciano

Serhij Lebid’, il cross come inizio di tutto
Grazie a Karhu siamo riusciti a parlare con l’ucraino 9 volte campione europeo di cross country

Franco Arese e Maurizio Damilano, il cross è per sempre
Due leggende dell’atletica italiana spiegano l’importanza degli European Cross Country Championships torinesi

La meraviglia podistica degli European Cross Country Championships
Insieme a Karhu abbiamo raggiunto la Reggia Venaria di Torino e ammirato l’elite del cross country continentale

L’Europa del cross country
Grazie a Karhu ritrarremo la nobile fatica del cross country agli Europei di Torino

Watchlist: The Chosen Few – Captains
The documentary that compares 6 captains, 6 cultures and 6 world dreams